Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Equivoco Draghi

|

Essere favorevoli al Piano Draghi e al debito europeo comune, salvo poi smontare la decarbonizzazione e gli obiettivi verdi non ha alcun senso

Equivoco Draghi

Essere favorevoli al Piano Draghi e al debito europeo comune, salvo poi smontare la decarbonizzazione e gli obiettivi verdi non ha alcun senso

|

Equivoco Draghi

Essere favorevoli al Piano Draghi e al debito europeo comune, salvo poi smontare la decarbonizzazione e gli obiettivi verdi non ha alcun senso

|

C’è un equivoco, che emerge dalle cose contraddittorie che si ascoltano. Non ha senso dire che si è favorevoli al Piano Draghi e al debito europeo comune, salvo volere smontare la decarbonizzazione e gli obiettivi verdi. Che lo dicano politici o confindustriali non cambia. Il Piano Draghi consiste nell’approntare gli strumenti finanziari per raggiungere quegli obiettivi. Puoi spostare una data, non una meta.

Il favore ai cinesi lo faremmo se continuassimo a produrre quel che non ha futuro, consentendo loro ulteriore vantaggio non soltanto sui pannelli solari ma anche sulle batterie (da cui discendono le vetture). Più sarà decarbonizzata la produzione di energia e più le batterie le troveremo anche nei frigoriferi.

Comunque non esiste nulla che più del debito comune porta con sé integrazione piena e centralizzazione delle scelte nelle materie che s’è deciso di devolvere. Il politichese del «Sì, ma» può andar bene per qualche piazzata minore, ma è irrilevante quando si tratta di scelte di questa portata.

Di Davide Giacalone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…
08 Settembre 2025
Il fatto che l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema fosse a Pechino per la grande parata de…
08 Settembre 2025
L’alibi del settarismo è la coerente intransigenza, ma quella che la politica odierna ci fornisce…
03 Settembre 2025
Il ritorno del reddito di cittadinanza non sorprende, ma fa paura. Un fallimento totale e una colo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version