Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico
 | Politica
        
                Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico da parte di due comici russi. Il video della telefonata con i sottotitoli in italiano
        
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
 
Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico
Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico da parte di due comici russi. Il video della telefonata con i sottotitoli in italiano
        
                 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico
Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico da parte di due comici russi. Il video della telefonata con i sottotitoli in italiano
        
                 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Fulvio Giuliani
Nell’audio che ascolterete non troverete alcuna rivelazione “clamorosa“ o peggio ancora “scandalosa“ sulla politica italiana nei confronti dell’Ucraina. Non c’è una sillaba della presidente del Consiglio Giorgia Meloni contro l’appoggio al governo di Kiev, aggredito dalla Russia di Vladimir Putin. Sentirete parlare di “stanchezza“ e della necessità di trovare un accordo che non forzi la “legalità internazionale“. In un discorso che doveva restare confidenziale e che era percepito come tale, nulla di diverso da ciò che si discute da mesi nelle cancellerie occidentali.
Altro discorso è come lo staff della presidente del Consiglio abbia potuto commettere un errore del genere mettendo il capo del governo in una situazione di tale difficoltà e oggettivo imbarazzo. Come si sia potuto cadere nel trappolone teso da due comici, che più che comici o artisti appaiono degli agit prop al soldo del Cremlino. Qualcosa su cui riflettere a fondo.
 
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
 
Ok alla riforma, parte la (bollente) corsa al referendum sulle carriere magistrati
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
La riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, pm e giudici, è stata…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
La politica italiana e il referendum della giustizia
30 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Si tratta di una trappola mortale sia per la destra che per la sinistra, che rischia di inghiottir…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza di governo a Palazzo Chigi. La Corte dei Conti: “Si tratta di valutazioni giuridiche”
29 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. L’ira di Salvini: “Un grave danno per il Paese e…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Trentennio
28 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Silvio Berlusconi non ha subìto un trentennale processo, ma un trentennio di procedimenti penali i…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.
 
 
                        