
70 anni di Eni, una storia che ha fatto grande l’Italia
Oltre 31mila dipendenti, presente in 69 paesi del mondo: Eni festeggia i suoi 70 anni di storia, da Enrico Mattei ai giorni nostri
| Società
70 anni di Eni, una storia che ha fatto grande l’Italia
Oltre 31mila dipendenti, presente in 69 paesi del mondo: Eni festeggia i suoi 70 anni di storia, da Enrico Mattei ai giorni nostri
| Società
70 anni di Eni, una storia che ha fatto grande l’Italia
Oltre 31mila dipendenti, presente in 69 paesi del mondo: Eni festeggia i suoi 70 anni di storia, da Enrico Mattei ai giorni nostri
| Società
| Società
Oltre 31mila dipendenti, presente in 69 paesi del mondo: Eni festeggia i suoi 70 anni di storia, da Enrico Mattei ai giorni nostri
Oltre 31mila dipendenti, presente in 69 paesi del mondo: Eni festeggia i suoi 70 anni di storia, da Enrico Mattei ai giorni nostri. Le celebrazioni per il 70esimo compleanno si sono svolte a Roma presso il Gazometro di Roma Ostiense, dove l’azienda ha avviato il primo distretto di innovazione tecnologica dedicato alle nuove filiere energetiche e aperto a collaborazioni di ricerca industriale applicata in sinergia con il mondo della ricerca e dell’università.
Alla presenza dell’Amministratore delegato della società Claudio Descalzi e di una delegazione di Ministri del governo.
“Oggi è la vostra festa, se Eni è la grande azienda che è, lo deve a voi, al vostro lavoro, alla vostra professionalità – le parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenuta con un video messaggio – Celebrare i primi 70 anni di Eni significa celebrare di fatto anche 70 anni della nostra storia nazionale”.
“Eni oggi fa onore ai suoi 70 anni di storia – ha dichiarato il presidente del consiglio di amministrazione di Eni, Giuseppe Zafarana – e guarda con passione e fiducia al suo futuro”.
Conclusioni affidate all’Ad Claudio Descalzi: “In questi settant’anni di storia Eni è stata capace di evolvere costantemente, di innovare, di essere pioniere dei cambiamenti, di anticiparli”.
Servizio a cura di Laura Malfatto
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Quanto c’è bisogno di Papa Francesco
20 Febbraio 2025
Sono tanti i laici, non credenti o credenti di altre fedi che sentono un’istintiva e forte vicin…


Strumento di dignità o sottomissione: cosa si cela dietro il velo islamico? – IL VIDEO
19 Febbraio 2025
Sono mesi che un’aula scolastica dell’Istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone si è trasf…


Dark Tourism, i luoghi di tragedie smuovono frotte di visitatori
19 Febbraio 2025
Il fenomeno del dark tourism – ovvero di quella forma di turismo in forte crescita che porta i v…


La follia antiscientifica di Trump
19 Febbraio 2025
Per Trump la scienza si è piegata alla ‘dittatura woke’ fabbricando prove scientifiche senza fon…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.