Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il politicamente corretto uccide la sensualità

|
Il politicamente corretto non arresta la sua corsa: esempio recente l’intervista di Annalisa e le dichiarazioni sulle colleghe Elodie e Emma

Il politicamente corretto uccide la sensualità

Il politicamente corretto non arresta la sua corsa: esempio recente l’intervista di Annalisa e le dichiarazioni sulle colleghe Elodie e Emma
|

Il politicamente corretto uccide la sensualità

Il politicamente corretto non arresta la sua corsa: esempio recente l’intervista di Annalisa e le dichiarazioni sulle colleghe Elodie e Emma
|
Colpisce l’intervista rilasciata da Annalisa al Corriere della Sera, in cui una delle grandi dominatrici delle classifiche discografiche degli ultimi anni manda messaggi molto “forti“ sul rapporto fra la critica e le colleghe che – come lei – sono indiscusse protagoniste del panorama artistico nazionale.
Annalisa fa i nomi di Elodie ed Emma, sottolineando le affinità umane, artistiche e soprattutto quella che a suo modo di vedere è una realtà con cui queste stelle del firmamento musicale italiano sono chiamate a fare i conti quotidianamente: l’essere attaccate, criticate e persino osteggiate appena possibile. “Massacrate“, secondo l’immagine scelta della stessa cantante.
 
Perché lei, Elodie o Emma sarebbero sottoposte ad un’attenzione quantomeno occhiuta da parte della critica è intuitivo: il loro apparire. La bellezza, per farla ancora più breve. In particolare quella carica sexy a cui personaggi come lei o Elodie legittimamente non rinunciano. Del resto, proprio Elodie è stata al centro di non poche polemiche per le scelta delle immagini a sostegno dei suoi ultimi lavori. Non tutti (e non tutte) hanno digerito le fotografie nude look o quasi.
 
Amiamo raccontare la nostra società come ultra secolarizzata, rotta a qualsiasi emozione, sensazione e immagine, ma due capezzoli possono ancora fare tutta la differenza del mondo. Un tempo si cercavano gli effetti pruriginosi di un pubblico maschile ingenuo, oggi c’è da soddisfare l’ansia costante di “politicamente corretto“ che vorrebbe una donna (ma anche un uomo) obbligata a tarpare o rinunciare al proprio sex appeal.
 
Appare un po’ ridicolo che oggi Annalisa si senta “bollata”, quando più di sessant’anni fa superstar immortali ammiccavano tranquillamente occupando per l’eternità l’immaginario maschile.
E noi saremo così “moderni” ed “evoluti” da non riuscire a gestire le libere scelte artistiche di donne affermate e consapevoli come un’Annalisa o Elodie? Dovremmo educarci alla consapevolezza e alla gestione della sessualità e dell’erotismo sin dalla giovane età, non alla sua negazione calvinista che – nella migliore delle ipotesi – genera storture e disordinate corse al porno.
di Fulvio Giuliani
 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Settembre 2025
In Italia si laureano solo i figli dei laureati. Secondo il rapporto Ocse, solo il 15% di chi prov…
09 Settembre 2025
Morto l’autore di “Bar Sport” e de “La Compagnia dei Celestini”, lo scrittore Stefano Benni aveva…
09 Settembre 2025
Esattamente un anno fa, il 9 settembre 2024, Mario Draghi presentava a Bruxelles il “Rapporto sul…
07 Settembre 2025
Matrimoni e “gender reveal” sono sempre più al centro delle polemiche, alcuni recenti esempi sono…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version