Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bed and Breakfast irregolari e i turisti dormono in garage

|

In Italia 200 Bed and Breakfast su 1.000 (dunque una struttura ogni cinque) risultano irregolari. È questo l’esito dei controlli compiuti dai Nas, con un occhio particolare a Roma in vista del Giubileo

Bed and Breakfast irregolari e i turisti dormono in garage

In Italia 200 Bed and Breakfast su 1.000 (dunque una struttura ogni cinque) risultano irregolari. È questo l’esito dei controlli compiuti dai Nas, con un occhio particolare a Roma in vista del Giubileo

|

Bed and Breakfast irregolari e i turisti dormono in garage

In Italia 200 Bed and Breakfast su 1.000 (dunque una struttura ogni cinque) risultano irregolari. È questo l’esito dei controlli compiuti dai Nas, con un occhio particolare a Roma in vista del Giubileo

|

In Italia 200 Bed and Breakfast su 1.000 (dunque una struttura ogni cinque) risultano irregolari. È questo l’esito dei controlli compiuti dai Nas, con un occhio particolare a Roma in vista del Giubileo. Ma proprio la Capitale peggiora la media: nell’ultima settimana 7 B&B su 30 non sono risultati in regola. Altri dati: 174 persone segnalate dai Carabinieri all’autorità amministrativa e 23 a quella giudiziaria, 289 violazioni amministrative e 31 penali, sanzioni pecuniarie per oltre 155mila euro, 10 strutture sequestrate o sospese, bloccati 60 chili di alimenti. Le irregolarità sono diverse: carenze igienico-sanitarie, aumento della capacità ricettiva, difformità dei titoli autorizzativi e violazioni in materia di sicurezza.

C’è una notizia che ha del ‘clamoroso’: in Italia hanno fatto dei controlli. Ironie a parte, il problema è che ogni volta che si fanno delle ispezioni nel nostro Paese la situazione appare disastrosa. Nulla che stupisca: leggendo i dati sopracitati è molto probabile che la maggior parte delle persone pensi: «Si è scoperta l’acqua calda». Sarà anche così, ma è giusto fare i controlli ed è doveroso sapere con certezza chi soggiorna nelle strutture. Essenziale anche che paghi chi sbaglia, considerati certi ‘trattamenti’ che vengono riservati agli ospiti: a Pescara era stato adibito a B&B perfino un garage.

Tornando ai controlli a Roma, chissà che non sia meglio non farne troppi di questi tempi: si rischia di non avere più posti per i turisti.

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa

02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo

02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima

01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?

30 Marzo 2025
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di af…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version