Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Chi ha paura di J.K. Rowling?

|
Le ultime dichiarazioni di Rowling le sono costate caro: accusata di transfobia, ora è persino esclusa dagli speciali, in occasione del ventennale della saga cinematografica nata dai suoi libri

Chi ha paura di J.K. Rowling?

Le ultime dichiarazioni di Rowling le sono costate caro: accusata di transfobia, ora è persino esclusa dagli speciali, in occasione del ventennale della saga cinematografica nata dai suoi libri
|

Chi ha paura di J.K. Rowling?

Le ultime dichiarazioni di Rowling le sono costate caro: accusata di transfobia, ora è persino esclusa dagli speciali, in occasione del ventennale della saga cinematografica nata dai suoi libri
|
Se il politicamente corretto travolge la donna che ha dato vita al romanzo di formazione (pardon, la saga di formazione) per eccellenza della nostra era, J.K. Rowling, allora abbiamo un problema davvero grosso.
Le ripetute accuse di “transfobia“ cadute sul capo dell’autrice di Harry Potter cominciano francamente a stancare e lasciare attoniti anche i più sensibili e progressisti fra gli osservatori. Che la Rowling sia ormai regolarmente ostracizzata per aver sostenuto l’esistenza del dato biologico della femminilità comincia a essere semplicemente insopportabile.
 
Se non si può pensare di istituire centri antiviolenza e di ascolto riservati alle sole donne – come da lei fatto totalmente a proprie spese nella sua Edimburgo proprio in queste settimane – se farlo significa sfidare consapevolmente gli attivisti più arrabbiati della comunità Lgbtq+ c’è da pensare che forse qualcuno questa battaglia deve pur combatterla.
 
Qualcuno dalle spalle larghissime e non solo per le disponibilità economiche pressoché infinite, ma soprattutto per la voglia di non piegarsi a contorsionismi intellettuali che partono da presupposti assolutamente condivisibili per rischiare di approdare a visioni manichee e assurde della realtà. Come definire, del resto, l’ostracismo fanatico subito dalla scrittrice per una più che comprensibile battaglia in favore dell’esclusione di chi non sia biologicamente donna da spogliatoi, toilette e altri luoghi in cui la presenza di che si professi donna in un corpo inequivocabilmente da uomo possa creare comprensibili imbarazzi o peggio?
 
Secondo molti osservatori “progressisti” non se ne dovrebbe neppure parlare e l’ideatrice della saga di Harry Potter è finita per essere rinnegata persino degli attori che le devono letteralmente tutto. Si è arrivati al ridicolo della sua esclusione dagli speciali, in occasione del ventennale della saga cinematografica nata dai suoi libri. Cosa c’è di progressista in tutto questo? Dove siamo, se si arriva a negare la possibilità di definire donna una donna, anche quando siamo costretti a parlare di aggressioni sessuali e violenze fisiche o psicologiche?
 
J.K. Rowling ha la statura, le spalle e la forza per andare dritta lungo la sua strada, al contempo consapevole e incurante delle minacce e della violenza verbale che le sono state riservate, ma le persone normali come possono sperare di sopravvivere a questa visione del politicamente corretto? È un’ideologia durissima e indifferente, che finisce per rifiutare anche il dialogo e il confronto. La vicenda di J.K. Rowling parla a tutti noi e lo fa con voce dura e severa: non conviene girarsi dall’altra parte.
Di Fulvio Giuliani 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Un matrimonio è per mai

04 Aprile 2025
Un tempo considerato un passo fondamentale nella vita di coppia, il matrimonio sta attraversando…

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa

02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo

02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima

01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version