
Gli italiani e “L’era del lavoro libero”
Si è tenuto, presso la Camera dei Deputati, l’incontro sui profondi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e delle risorse umane dal titolo: “L’era del lavoro libero”
| Società
Gli italiani e “L’era del lavoro libero”
Si è tenuto, presso la Camera dei Deputati, l’incontro sui profondi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e delle risorse umane dal titolo: “L’era del lavoro libero”
| Società
Gli italiani e “L’era del lavoro libero”
Si è tenuto, presso la Camera dei Deputati, l’incontro sui profondi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e delle risorse umane dal titolo: “L’era del lavoro libero”
| Società
| Società
Si è tenuto, presso la Camera dei Deputati, l’incontro sui profondi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e delle risorse umane dal titolo: “L’era del lavoro libero”
Solo il 4% dei lavoratori italiani si dichiara soddisfatto del proprio lavoro, mentre il 50% degli under quaranta cerca di cambiarlo ogni anno.
Anche alla luce di dati così “estremi” si è tenuto presso la Camera dei Deputati l’incontro sui profondi cambiamenti in corso nel mondo del lavoro e delle risorse umane dal titolo: “L’era del lavoro libero”, voluto da GIDP – HRDA (Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale – Human Resources Directors Association) in collaborazione con Job Farm.
Una messa a fuoco di un punto di vista tecnico, arricchito anche dalla presentazione del libro di Francesco Delzio, “L’era del lavoro senza vincoli né barriere. Siamo pronti a questa rivoluzione?”.
Gli onori di casa sono dell’Onorevole Andrea Mascaretti, membro della Commissione Lavoro della Camera, che si concentra su semplificazione, taglio del cuneo fiscale e detassazione dei premi di produttività e straordinari.
Temi che tornano nello svilupparsi del dibattito, come emerge nella testimonianza di Marina Verderajme – Presidente nazionale GIDP/HRDA. La pandemia e le crisi in corso hanno obbligato gli HR manager a rivedere tutte le convenzioni organizzative e i nuovi capisaldi sono flessibilità e tecnologia: questi i punti di fondo. “Le persone hanno colto in un momento di difficoltà l’opportunità di riorganizzarsi – incalza Verderajme – ed il governo deve supportare questi cambiamenti, partendo dalla revisione della contrattualistica.”
Dalla flessibilità organizzativa alla formazione, il ponte gettato da Lucio Tubaro, Direttore risorse umane BTicino SpA. “La riflessione per tutti oggi è come fare evolvere il mondo dell’istruzione superiore e dell’accademia, ovvero delle professioni”.
Non potevano mancare, infine, spunti sulla necessità di una diversa conciliazione tempi di vita e lavoro. È Pietro Paolo Origgi, Direttore risorse umane Danone Italia e Grecia, a fissare la questione: “il supporto alla genitorialità è ormai fondamentale. Da oltre dieci anni, per fare un esempio, integriamo la maternità facoltativa e aumentiamo il numero dei congedi per i papà”.
di Laura Malfatto
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Quanto c’è bisogno di Papa Francesco
20 Febbraio 2025
Sono tanti i laici, non credenti o credenti di altre fedi che sentono un’istintiva e forte vicin…


Strumento di dignità o sottomissione: cosa si cela dietro il velo islamico? – IL VIDEO
19 Febbraio 2025
Sono mesi che un’aula scolastica dell’Istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone si è trasf…


Dark Tourism, i luoghi di tragedie smuovono frotte di visitatori
19 Febbraio 2025
Il fenomeno del dark tourism – ovvero di quella forma di turismo in forte crescita che porta i v…


La follia antiscientifica di Trump
19 Febbraio 2025
Per Trump la scienza si è piegata alla ‘dittatura woke’ fabbricando prove scientifiche senza fon…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.