Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il caso Raoul Bova: gossip, ricatti e un’estate da dimenticare

|

Si diceva un tempo “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Oggi è tutto sui social, ultimo esempio quello che è avvenuto a Raoul Bova

Il caso Raoul Bova: gossip, ricatti e un’estate da dimenticare

Si diceva un tempo “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Oggi è tutto sui social, ultimo esempio quello che è avvenuto a Raoul Bova

|

Il caso Raoul Bova: gossip, ricatti e un’estate da dimenticare

Si diceva un tempo “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Oggi è tutto sui social, ultimo esempio quello che è avvenuto a Raoul Bova

|

Si diceva un tempo “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Oggi è tutto sui social, tutto esposto, tutto al centro del gossip soprattutto quando si tratta di personaggi noti. Fino alla derive peggiori. Ultimo esempio quello che è avvenuto a Raoul Bova, che ha denunciato un tentativo di estorsione da parte di Federico Monzino, pr milanese, che lo avrebbe contattato chiedendogli seppur non in modo diretto ma con parole sicuramente inequivocabili un “regalo” per non diffondere certi suoi messaggi audio inviati alla modella Martina Ceretti, con cui l’attore, che sta assieme con Rocio Munoz Morales, avrebbe avuto una relazione. Audio in cui l’attore dice alla modella frasi del tipo “sei bellissima anche quando dormi”, o “buongiorno essere speciale”, finiti poi nella mani di Fabrizio Corona che però a quanto pare con il tentativo di estorsione nulla c’entra. Va capito se la modella, che secondo il pr voleva “diventare famosa” abbia dato i vocali o se gli siano in qualche modo stati “rubati” sta di fatto che intanto Rocio Munoz Morales, da cui ha avuto due figlie, ha messo di mezzo il suo avvocato e sicuramente la notizia di quegli audio è un terremoto per il loro matrimonio.

Ma al di là della vicenda personale dei due resta un’inchiesta aperta per accertare se appunto un tentativo di estorsione c’è stato, e anche l’ennesimo esempio di come si provi a sfruttare la vita privata dei personaggi noti per fare del business. Non è un caso che quegli audio siano appunto finiti nelle mani di Corona, che con il suo “Falsissimo” nei mesi scorsi ha già sganciato diverse bombe che hanno coinvolto volti noti, a cominciare dai Ferragnez. Comunque sia andata, questo è già diventato lo scandalo dell’estate, tutti ne parlano tutti cercano di capirne di più, perché in fondo il gossip appassiona tanti, pure chi lo nega. Fa anche un po’ tristezza sentire l’avvocato di Raoul Bova sostenere che lui e Rocio erano separati da tempo mentre lei dice che fino a pochi giorni fa convivevano. Perché, ricordiamolo, al di là della vicenda privata, ci sono due figlie in mezzo a questa bufera mediatica. Loro sì, come spesso capita ai figli dei personaggi famosi, uniche incolpevoli. 

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

28 Luglio 2025
Sono alcuni dei dati di uno studio Istat aggiornato al 2024 che analizzano in prospettiva nascite…
26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…
25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…
24 Luglio 2025
Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version