Nella politica occidentale sondare è diventato meglio che fottere. Peccato che nessuno si soffermi mai sulle informazioni plurime che un sondaggio offre, preferendogli una propaganda legata a un numero soltanto o giù di lì.
Alcuni grandi quotidiani europei hanno pubblicato un sondaggio sull’immigrazione e sulle risposte degli europei rispetto a questo fenomeno. Ebbene, il 60% degli intervistati ha affermato che vi è “troppa immigrazione” nei rispettivi Paesi.
In Italia il 77%, in Spagna il 75%, in Germania il 67% e in Francia il 66%. Dati che farebbero pensare che vi sia una preoccupazione maggioritaria per i troppi migranti. E invece no. Perché a guardare i numeri relativi a chi ritiene che in Europa l’immigrazione costituisca una minaccia all’identità, il 45% dice sì ma il 48% dice no.
Ed è proprio qui che il sondaggio si fa interessante come fotografia della realtà nel momento in cui prova a intercettarla: perché viene fuori che esiste – in Europa, Italia compresa – una paura dei migranti figlia della percezione d’una realtà che non c’è, cui fa da contrappasso una constatazione reale del fenomeno migratorio, una presa d’atto che fa dire alla maggioranza degli europei che i migranti non rappresentano un problema per l’identità dei Paesi comunitari.
Ed è da questa realtà che l’Ue dovrebbe far partire la propria politica comune sull’immigrazione. Guardando a ciò che accade e non alla percezione che troppo spesso è figlia della paura, usata sovente per la più rozza propaganda politica.
di Jean Valjean
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl