Lavorare può stancare, anzi sfibrare
Nell’elenco dei lavori usuranti per poter accedere all’Ape sociale ne figurano alcuni che non dovrebbero esserci. Sembra quasi che la parola ”usurante” rappresenti una sorta di ”ammortizzatore sociale” per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni
        
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
 
Lavorare può stancare, anzi sfibrare
Nell’elenco dei lavori usuranti per poter accedere all’Ape sociale ne figurano alcuni che non dovrebbero esserci. Sembra quasi che la parola ”usurante” rappresenti una sorta di ”ammortizzatore sociale” per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni
        
                        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
Lavorare può stancare, anzi sfibrare
Nell’elenco dei lavori usuranti per poter accedere all’Ape sociale ne figurano alcuni che non dovrebbero esserci. Sembra quasi che la parola ”usurante” rappresenti una sorta di ”ammortizzatore sociale” per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni
        
                        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Jean Valjean
Usurante, secondo la definizione del dizionario Treccani sui sinonimi: deteriorante, logorante, debilitante, duro, estenuante, faticoso, gravoso, pesante, sfiancante, sfibrante, spossante.
Tenendo presente i significati di questa parola, proviamo ora a ragionare sull’elenco aggiornato dei lavori usuranti (cui ha lavorato la Commissione Damiano) per poter accedere all’Ape sociale (l’anticipo pensionistico). Un elenco nel quale, tra gli altri, figurano maestri/e, magazzinieri, estetisti, portantini e personale addetto alla consegna delle merci.
Che insegnare ai bambini sia compito pedagogico e difficile lo sappiamo ma che per le maestre il problema sia l’usurante mestiere ci pare troppo. Per usurante – giusto per fare degli esempi facili – vien da pensare al lavoro in miniera o in fonderia dove il carico di fatica e rischi è oggettivamente duro. Ma se anche fare l’estetista diviene un lavoro usurante, a questo punto si può azzardare che alla fine lo siano un poco tutte le professioni perché, da che mondo è mondo, lavorare stanca.
A scorrere l’elenco stilato per la riforma pensionistica, quindi, vien piuttosto da credere che la parola usurante rappresenti una sorta di ‘ammortizzatore sociale’ per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni che in molti, dalla Lega di Salvini ai sindacati, sembravano non voler digerire. E che invece hanno digerito.
Tra l’altro senza far finire anche i mestieri di politico e di sindacalista in questo lunghissimo elenco. Per ora.
 
di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
 
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50
27 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50. Inflazione, reddit…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Gesù in croce con i pantaloni rosa: saldi “celestiali” e polemiche terrene
26 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Su un camion a vela campeggiava l’immagine di Gesù in croce con indosso pantaloni rosa. Il proprie…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Il Calendario Rosso, un’iniziativa contro i femminicidi firmata Havas
23 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
In vendita a 15 euro, il calendario che presenta giorni feriali rossi per ricordare le donne uccis…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
        
        
    
                
                
                    
        
                Sorpresa! I giovani si informano più degli adulti ma c’è un “ma”
22 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Una ricerca di Changes Unipol mette in luce come i giovani passino più tempo a informarsi rispetto…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.
 
