Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Paola Cortellesi e il sessismo nelle fiabe

|
Polemiche per il monologo sul sessismo nelle fiabe dell’attrice e regista Paola Cortellesi che ha oggi inaugurato l’anno accademico dell’università Luiss Guido Carli di Roma

Paola Cortellesi e il sessismo nelle fiabe

Polemiche per il monologo sul sessismo nelle fiabe dell’attrice e regista Paola Cortellesi che ha oggi inaugurato l’anno accademico dell’università Luiss Guido Carli di Roma
|

Paola Cortellesi e il sessismo nelle fiabe

Polemiche per il monologo sul sessismo nelle fiabe dell’attrice e regista Paola Cortellesi che ha oggi inaugurato l’anno accademico dell’università Luiss Guido Carli di Roma
|
AUTORE: Redazione
L’attrice e regista dei record Paola Cortellesi, reduce dallo straordinario successo del filmC’è ancora domani”, ha oggi inaugurato l’anno accademico dell’università Luiss Guido Carli di Roma e ha scelto di farlo con un monologo riguardante il sessismo nelle fiabe. “Siamo sicuri che se Biancaneve fosse stata una cozza il cacciatore l’avrebbe salvata lo stesso?” E ancora: “Perché il principe ha bisogno di una scarpetta per riconoscere Cenerentola, non poteva guardarla in faccia? Biancaneve faceva la colf ai sette nani!”, queste le parole della Cortellesi. L’attrice e regista sostiene l’esistenza di luoghi comuni nelle favole che costruiscono l’immaginario collettivo delle donne; l’unica dote delle protagoniste femminili sembra infatti quella di essere belle. Il potere salvifico è invece affidato agli uomini, in particolare se potenti come ad esempio il Principe Azzurro. La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…
25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…
24 Luglio 2025
Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordar…
23 Luglio 2025
Sempre più italiani imbracciano bastone e scarponi per avventurarsi lungo i tanti cammini che punt…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version