Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

RFI, Strisciuglio: “Rispetteremo le scadenze del Pnrr”

|
“Rispetteremo le scadenze del Pnrr”, così Gianpiero Strisciuglio (RFI) al convegno “Innovazione e sostenibilità, dove va il Sud”, organizzato a Bari da Ance Giovani

RFI, Strisciuglio: “Rispetteremo le scadenze del Pnrr”

“Rispetteremo le scadenze del Pnrr”, così Gianpiero Strisciuglio (RFI) al convegno “Innovazione e sostenibilità, dove va il Sud”, organizzato a Bari da Ance Giovani
|

RFI, Strisciuglio: “Rispetteremo le scadenze del Pnrr”

“Rispetteremo le scadenze del Pnrr”, così Gianpiero Strisciuglio (RFI) al convegno “Innovazione e sostenibilità, dove va il Sud”, organizzato a Bari da Ance Giovani
|
“Rispetteremo le scadenze del Pnrr, dei 24 miliardi affidati a RFI, oltre l’83% è infatti già in fase realizzativa”, queste le parole di Gianpiero Strisciuglio – amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) – oggi al convegnoInnovazione e sostenibilità, dove va il Sud”, organizzato a Bari da Ance Giovani, l’associazione dei giovani imprenditori edili. Al convegno hanno preso parte anche rappresentanti istituzionali. Tanti gli argomenti affrontati. Tra i principali progetti, l’obiettivo di colmare il più possibile il divario tra Nord e Sud Italia; riguardo gli investimenti in infrastrutture ferroviarie e stradali, Strisciuglio ha dichiarato che “il nostro piano industriale prevede, in dieci anni, 180 miliardi di investimenti in infrastrutture ferroviarie e stradali per migliorare la mobilità e, in particolare, per colmare il gap tra Nord e Sud d’Italia”. L’AD di RFI ha spiegato che “come Polo Infrastrutture abbiamo attivi oltre 4mila cantieri in tutta Italia per 50 miliardi di euro tra nuove opere strategiche e manutenzione delle linee esistenti”. Strisciuglio ha inoltre ricordato quanto siano importanti le opere in programma come ad esempio la linea adriatica, la Palermo-Catania-Messina e la linea ad alta velocità tra Bari e Napoli. A proposito di quest’ultima – le parole del direttore generale di RFI – “già il prossimo anno contiamo di rilasciare le prime opere del cantiere, che permetteranno quell’iniziale abbattimento dei tempi di viaggio, che si concluderà nel 2027, quando si impiegheranno solo 2 ore per collegare Bari a Napoli e 3 per arrivare a Roma”. 80 miliardi di euro del Polo Infrastrutture al Sud, di cui circa 16 solo in Puglia. L’impegno di RFI – ha sottolineato Strisciuglio – prosegue anche “grazie alle nostre 31mila persone, che cresceranno con 3mila nuove assunzioni nei prossimi mesi”. Innovazione e sostenibilità sono al primo posto per Strisciuglio e RFI. Progetti ambiziosi che tengono conto del rispetto dell’ambiente e di un approccio sostenibile.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani

16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo

14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…

Adulti eterni adolescenti

14 Aprile 2025
Il problema non sono tanto gli adolescenti, quanto quelli che sono diventati adulti senza matura…

La stanchezza di primavera. Con più ore di luce aumentano i disturbi dell’umore

12 Aprile 2025
La primavera è da sempre considerata la stagione della rinascita, dell’amore, della gioia. Un po…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version