app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
Farina di grillo

Una ovvietà spacciata per notizia

Che la farina di grilli sia venduta con etichette che ne descrivono il contenuto non è una novità, né una notizia
|

Le cose vanno come qui s’era immaginato. Senza alcun merito, perché è ovvio. Ma anche nell’ovvio, a forza di fare giornalismo copiando e incollando, abbiamo letto un buon numero di articoli che annunciavano: la farina di grilli sarà venduta con etichette che ne descrivono il contenuto e separatamente dalle altre. Che notizia è?

Non solo la farina di grilli (e altri insetti) è stata inserita fra i commestibili, ma la mangiamo da sempre, visto che nessuno è capace di eliminare quelle presenze da tutto il grano, dai succhi di frutta e via elencando. Naturalmente le etichette devono descrivere il contenuto e la provenienza, come per gli altri alimenti. Evviva le etichette europee, ora spacciate per una conquista dagli stessi che le detestarono. Ed è ovvio che quelle farine siano distinte dalle altre, come da anni avviene per quelle senza glutine. Mica ci sarà uno scaffale sigillato, sarà solo accanto.

Oramai arando il campo dell’ovvio, risulta del tutto evidente che chi vuole compra il nuovo prodotto, chi non lo vuole non lo compra e se qualcuno si avvicina al banco delle marmellate non ha alcun senso stentoreamente proclamare: io mangio una bistecca italiana. Perché, oltre a non entrarci nulla, dimostrerebbe di non conoscere l’Italia e i suoi produttori, fra i quali ve ne sono delle nuove farine e mangimi.

Speriamo, almeno, che con la collocazione sugli scaffali si chiuda questo ulteriore capitolo di bislaccheria propagandistica. Grilli e insetti ringraziano per la pubblicità.

Di Sofia Cifarelli

La deputata Sportiello che allatta in Aula non è la normalità

La deputata Gilda Sportiello è la prima mamma ad aver allattato in Parlamento. Un gesto così natu…

La storia dalla giusta prospettiva

Rimbalzata sui social, la storia dei due cani vaganti nell’Ospedale di Lamezia Terme non è stata…

Un altro anno (sempre uguale) di scuola

Oggi è l’ultimo giorno di scuola per gli studenti lombardi. Un altro anno di antichi e nuovi prob…

Sky, sessismo e doppi sensi in diretta TV

I due telecronisti Sky si sono scusati ma sono stati comunque sospesi e non commenteranno il pros…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl