Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio

Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio. L’omaggio, dell’artista Nicola Urru, si trova sulla spiaggia del Terzo Pettine di Platamona, in Sardegna
|

Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio

Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio. L’omaggio, dell’artista Nicola Urru, si trova sulla spiaggia del Terzo Pettine di Platamona, in Sardegna
|

Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio

Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio. L’omaggio, dell’artista Nicola Urru, si trova sulla spiaggia del Terzo Pettine di Platamona, in Sardegna
|
|
Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio. L’omaggio, dell’artista Nicola Urru, si trova sulla spiaggia del Terzo Pettine di Platamona, in Sardegna
Una scultura di sabbia per ricordare Giulia Tramontano e suo figlio. Lo splendido omaggio è stato realizzato dall’artista Nicola Urru ed è comparso sulla spiaggia del Terzo Pettine di Platamona, in Sardegna. La scultura riprende una delle foto circolate in rete di Giulia – uccisa a Senago da Alessandro Impagnatiello in cui la 29enne, incinta al 7mo mese di gravidanza, guarda e accarezza il suo pancione. #LoSapevamoTutte una violenza così precisamente riconoscibile e così odiosamente ricorrente che si innesta in mente e corpi di tutte le donne, e le abita”, le parole scritte dall’artista sui social.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Viaggio nell’Asinara abbandonata a sé stessa

01 Giugno 2024
Un fazzoletto di terra chiamata Asinara: da luogo simbolo di un’altra Italia a sito abbandonato …

Le balle che raccontiamo ai ragazzi

01 Giugno 2024
Il mondo della scuola e quello del lavoro lasciati a debita distanza, prediligendo il mondo TikT…

La giustizia italiana e le leggi sulla tutela ambientale

30 Maggio 2024
Se alla giustizia italiana si può imputare lo smarrimento della certezza del diritto (e non solo…

Il Papa si scusa sui seminaristi gay: “Non volevo offendere”

28 Maggio 2024
La Santa Sede comunica le scuse del Papa, anche se il termine denigrante e offensivo sembrerebbe…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version