app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
L'incorreggibile Lupin

L’incorreggibile Lupin

Il ladro che nel passaggio dal fumetto alla tv divenne un po’ più gentiluomo
|
La storia del ladro Lupin III è innanzitutto quella dell’amore giapponese per la letteratura occidentale, in questo caso per le opere dello scrittore francese Maurice Leblanc. In quei libri un criminale affascinante regala ai lettori il brivido di assistere alle vicende di un uomo che mantiene il suo charme immacolato nonostante viva nello spregio della legge, attirando le ire dei benpensanti dell’epoca (che poi però compulsano i feuilleton come tutti gli altri). L’ossimoro del ladro gentiluomo immortalato dalla saga di Arsène Lupin affascina Kazuhiko Katō – il mangaka (fumettista giapponese) dietro il nome d’arte di Monkey Punch – tanto da portarlo a creare un personaggio che ne sia il nipote. Nonostante le sue genealogie transalpine, Lupin III (giacché figlio del figlio del Lupin originale) ha trovato la sua nicchia di appassionati soprattutto in Italia, dove si è sviluppato un amore reciproco che nel tempo lo ha portato a vivere un numero sempre maggiore di avventure nel Belpaese. Il ladro gentiluomo – inseguito dall’ispettore Zenigata e accompagnato in ogni occasione dal pistolero Jigen, dal samurai Goemon e dalla femme fatale Fujiko – ha comunque riscosso un vasto successo anche fra i morigeratissimi e ubbidienti connazionali di Monkey Punch. Mentre però nell’arcipelago nipponico sono stati i fumetti la prima chiave di volta della sua fama, a sdoganarlo nella Penisola è stato il suo anime (cartone animato giapponese) televisivo. E le due versioni hanno qualche differenza. La carriera giapponese di Lupin III inizia il 10 agosto 1967 sulla rivista “Weekly Manga Action”, di proprietà della casa editrice Futabasha. Il disegno di Monkey Punch è da subito influenzato da Mort Drucker (autore del magazine satirico statunitense “Mad”) e lo stile grottesco che ne consegue è ben lontano dallo stereotipo che gli occidentali hanno dei manga. Le pagine sono in bianco e nero come nella stragrande totalità degli altri fumetti, ma l’uso delle chine e degli sfondi è esasperato. L’autore cerca di creare un effetto hard boiled, con tinte nere che delineano figure grottescamente allungate mentre le facce dei personaggi si deformano per sottolinearne gli stati emotivi. Difficile decidere se si tratti d’una invenzione o di un loro uso fortunato, ma certe soluzioni espressive – come gli occhi senza pupille e il tratteggio nero sulle guance – sopravvivono tutt’ora nei lavori di altri disegnatori di stile ‘grottesco’. L’italiano Zerocalcare, già fan del personaggio, è uno fra questi. Il realismo è quindi estraneo allo stile di Monkey Punch e questo permette una certa libertà nel trattare temi scabrosi come l’omicidio e lo stupro. Il Lupin III fumettistico è dunque assai meno gentiluomo di quello animato e, sebbene esibisca un atteggiamento a tratti goffo e una postura dinoccolata come la sua controparte televisiva, le sue avventure sono decisamente vietate ai minori. Le parti più granguignolesche sono state invece espunte dall’anime, introducendo il caratteristico humor di Lupin III – fra cui una risata vagamente simile a quella del Pippo disneyano – e una vena di soft eros che hanno contribuito al suo successo internazionale. Di Camillo Bosco

VOTO:

aspetti positivi

Aspetti negativi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

“Indiana Jones e l’antico Cerchio”, le imprese indimenticabili

04 Gennaio 2025
Non c’è nulla di più entusiasmante e gratificante che trasformarsi in un alter ego coraggioso e …

Nella calza della Befana c’è (anche) qualche nuovo gioco

02 Gennaio 2025
Nella calza della Befana 2025, grandi e piccini potrebbero trovare di tutto. Dai microfoni alla …

Natale e videogiochi sotto l’albero

23 Dicembre 2024
Natale è alle porte fra svago, regali e relax: un periodo ideale per divertirsi al calduccio e i…

“Conclave”, il mistero della fede e del potere

18 Dicembre 2024
Diretto dal regista Edward Berger, “Conclave” è ambientato dietro le porte chiuse del Vaticano e…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI