![](/wp-content/themes/yootheme/cache/1b/Evidenza-sito-76-1-1b4d618c.png)
Checco Draghi e Mario Zalone
Mario Draghi e Checco Zalone, due persone più diverse tra loro, hanno annunciato che la fine dell’emergenza legata alla pandemia è vicina. Ovviamente ciascuno a modo loro.
Checco Draghi e Mario Zalone
Mario Draghi e Checco Zalone, due persone più diverse tra loro, hanno annunciato che la fine dell’emergenza legata alla pandemia è vicina. Ovviamente ciascuno a modo loro.
Checco Draghi e Mario Zalone
Mario Draghi e Checco Zalone, due persone più diverse tra loro, hanno annunciato che la fine dell’emergenza legata alla pandemia è vicina. Ovviamente ciascuno a modo loro.
Mario Draghi e Checco Zalone, due persone più diverse tra loro, hanno annunciato che la fine dell’emergenza legata alla pandemia è vicina. Ovviamente ciascuno a modo loro.
Difficile immaginare due persone più diverse di Mario Draghi e Checco Zalone. Eppure è toccato a loro, del tutto inconsapevolmente come ovvio, annunciare quasi all’unisono al Paese (verrebbe di dire “a reti unificate”, tale è l’impatto mediatico di Sanremo) un concetto tabù sino a due giorni fa: la fine dell’emergenza legata alla pandemia.
L’avessero voluto fare apposta, sarebbe stato difficile essere più coordinati. Prima le parole a tardo pomeriggio del presidente del Consiglio, con un occhio alla scadenza dello stato d’emergenza il 31 marzo; poi il dissacrante, spietato e maledettamente ‘vero’ brano di Zalone dedicato ai virologi. “Pandemia non andare via” l’avrebbe potuta cantare solo lui, senza essere inseguito da maledizioni, scandali e contumelie.
Ed è stato lui a farci capire che il futuro potrebbe arrivare sul serio. Il problema è che siamo così disillusi, assuefatti o cinici che Mario l’abbiamo ascoltato poco e di Checco abbiamo voluto cogliere solo il benservito ai virologi. Siamo caduti dalle nubi.
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2e/Evidenza-sito-2e97d2ff.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2e/Evidenza-sito-2e97d2ff.jpeg)
La bella libertà di vestire come ci pare
10 Febbraio 2022
La polemica di un giornalista sulle calze a rete di Emma Marrone dimostrano che siano ben lonta…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a0/Evidenza-sito-13-1-a0fd0546.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a0/Evidenza-sito-13-1-a0fd0546.png)
Sanremo, Il pagellone finale: vincono Mahmood-Blanco davanti a Elisa e Morandi.
06 Febbraio 2022
Si è concluso il terzo Festival targato Amadeus, il Sanremo dei record: 13 milioni 380 mila teles…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/1b/Mahmood-e-Blanco-1b07ae68.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/1b/Mahmood-e-Blanco-1b07ae68.png)
Indiscutibile
06 Febbraio 2022
La vittoria di Mahmood e Blanco al Festival di Saremo è stata più che meritata. Aggiunge valore a…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8c/Highsnob-e-Hu-intervista-La-Ragione-8c3d9f08.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8c/Highsnob-e-Hu-intervista-La-Ragione-8c3d9f08.png)
L’abbraccio tra Hu e Highsnob – il vero significato
05 Febbraio 2022
Hu, in diretta con noi e Wootune, ha raccontato le emozioni che si provano a poche ore dalla fina…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.