I No che fanno tanto male all’Italia Agosto 27, 2022 Politica Davanti al fenomeno Nimby (Not In My Back Yard, “Non nel mio cortile”), non c’è razionalità... Continua a leggere
Il crollo di Gazprom e il crepuscolo dell’impero Luglio 5, 2022 Esteri Con il crollo del titolo di Gazprom l’Orso russo vacilla. L’Unione europea deve adottare alla... Continua a leggere
Rivoluzione in vista: nasce in Sardegna la prima batteria a CO2 Giugno 27, 2022 Tech In Sardegna è stata installata la prima batteria che sfrutta la C02 per immagazzinare a lungo... Continua a leggere
Eni, le ragioni dietro l’apertura dei conti k in rubli Maggio 18, 2022 Economia La dipendenza dal gas russo non è per noi cancellabile a breve. Eni si sta per ciò tutelando, senza... Continua a leggere
Il ricatto del gas russo Aprile 28, 2022 Economia L’Europa non vuole e non può accettare il ricatto legato al giochino dei doppi conti. Ma forse dovremmo... Continua a leggere
Rivoluzione fotovoltaico: il pannello trasparente che permette di coltivare Aprile 23, 2022 Tech Via libera al Decreto Energia con importanti novità per il fotovoltaico, non solo sul piano burocratico.... Continua a leggere
La disfida del condizionatore Aprile 19, 2022 Evidenza, Società, Video Il “sacrificio” chiesto a noi italiani per tagliare i consumi energetici: quest’estate... Continua a leggere
Gli inconsapevoli ciarlieri Aprile 15, 2022 Evidenza, Politica Il presidente del Consiglio Mario Draghi sarà in Angola e Congo per siglare altri due accordi e raggiungere... Continua a leggere
L’Eni torna agli Esteri Aprile 13, 2022 Evidenza, Politica Se in Italia vogliamo continuare a produrre come una delle nazioni più industrializzate del mondo,... Continua a leggere
Caro bolletta, il fotovoltaico può bastare? Le soluzioni possibili Aprile 6, 2022 Tech Con la crisi energetica cresce l’interesse verso le fonti alternative. Per la casa, la prima... Continua a leggere
Fra processi e sanzioni, il futuro possibile della Russia Aprile 5, 2022 Evidenza, Interviste e opinioni, Video La giornalista Eleonora Lorusso intervista Leonardo Bellodi, docente alla Luiss con incarichi precedenti... Continua a leggere
Crisi energetica: occorre una riforma culturale Marzo 25, 2022 Emoticon, Evidenza, Video Andrea Pamparana intervista l’ingegner Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno... Continua a leggere