Lavorare può stancare, anzi sfibrare
Nell’elenco dei lavori usuranti per poter accedere all’Ape sociale ne figurano alcuni che non dovrebbero esserci. Sembra quasi che la parola ”usurante” rappresenti una sorta di ”ammortizzatore sociale” per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni

Lavorare può stancare, anzi sfibrare
Nell’elenco dei lavori usuranti per poter accedere all’Ape sociale ne figurano alcuni che non dovrebbero esserci. Sembra quasi che la parola ”usurante” rappresenti una sorta di ”ammortizzatore sociale” per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni
Lavorare può stancare, anzi sfibrare
Nell’elenco dei lavori usuranti per poter accedere all’Ape sociale ne figurano alcuni che non dovrebbero esserci. Sembra quasi che la parola ”usurante” rappresenti una sorta di ”ammortizzatore sociale” per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni
Usurante, secondo la definizione del dizionario Treccani sui sinonimi: deteriorante, logorante, debilitante, duro, estenuante, faticoso, gravoso, pesante, sfiancante, sfibrante, spossante. Tenendo presente i significati di questa parola, proviamo ora a ragionare sull’elenco aggiornato dei lavori usuranti (cui ha lavorato la Commissione Damiano) per poter accedere all’Ape sociale (l’anticipo pensionistico). Un elenco nel quale, tra gli altri, figurano maestri/e, magazzinieri, estetisti, portantini e personale addetto alla consegna delle merci. Che insegnare ai bambini sia compito pedagogico e difficile lo sappiamo ma che per le maestre il problema sia l’usurante mestiere ci pare troppo. Per usurante – giusto per fare degli esempi facili – vien da pensare al lavoro in miniera o in fonderia dove il carico di fatica e rischi è oggettivamente duro. Ma se anche fare l’estetista diviene un lavoro usurante, a questo punto si può azzardare che alla fine lo siano un poco tutte le professioni perché, da che mondo è mondo, lavorare stanca. A scorrere l’elenco stilato per la riforma pensionistica, quindi, vien piuttosto da credere che la parola usurante rappresenti una sorta di ‘ammortizzatore sociale’ per dare corpo a un cambiamento sulle pensioni che in molti, dalla Lega di Salvini ai sindacati, sembravano non voler digerire. E che invece hanno digerito. Tra l’altro senza far finire anche i mestieri di politico e di sindacalista in questo lunghissimo elenco. Per ora. di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

La Tesla di fine Ottocento
21 Maggio 2025
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono pr…

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale
15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità
11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale
04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.