Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Le immagini della Cattedrale di Odessa, colpita nella notte da missili russi

|
La Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora
cattedrale Odessa

Le immagini della Cattedrale di Odessa, colpita nella notte da missili russi

La Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora
|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Le immagini della Cattedrale di Odessa, colpita nella notte da missili russi

La Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora
|
Distrutta due volte, su ordine di Stalin prima e dalle forze armate di Putin ora. Così la Cattedrale della Trasfigurazione di Odessa, che è stata fondata dal metropolita Gavril Banulescu-Bodoni nel 1794 sotto il regno di Caterina La Grande. La sua costruzione è andata avanti fino al 1808, quando il duca di Richelieu era governatore di Odessa. L’edificio venne fatto saltare in aria dalle autorità sovietiche nel 1936 e venne ricostruito grazie a donazioni private dopo che l’Ucraina riconquistò l’indipendenza, tra il 1996 e il 2003. A riconsacrarla nel 2010, dopo la sua ricostruzione, fu il patriarca Patriarca di Mosca e capo della Chiesa ortodossa russa, Kirill. Perché la cattedrale che nella notte tra ieri e oggi è stata colpita da un attacco missilistico russo che ne ha distrutto il tetto è, ancora, sotto il Patriarcato di Mosca. E Kirill, partner ideologico di Putin che difende l’aggressione all’Ucraina, è il patriarca della Cattedrale di Odessa. L’Unesco ha condannato “con la massima fermezza” i “brutali attacchi compiuti dalle forze russe”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Trump: “Se Kiev e Mosca si comportano male, lasceremo perdere”

18 Aprile 2025
“Se per qualche motivo, una delle due parti (Ucraina o Russia, ndr.) rende l’accordo molto diffi…

Ucraina, Rubio: “Decideremo nei prossimi giorni se la pace è possibile. Non è la nostra guerra”

18 Aprile 2025
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha parlato nelle scorse ore con i giornalisti a Par…

Zero a zero tra Trump e Ue: servirà uno spareggio

18 Aprile 2025
Finisce “zero a zero” l’incontro tra Trump e Meloni alla Casa Bianca. Ma non nel senso di cancel…

Palestinesi contro Hamas, parla Hamza Howidy

18 Aprile 2025
Bidna Naish (Vogliamo Vivere) è un movimento dei palestinesi nato nel 2019 a Gaza per contestare…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI