app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Droga: Magi (+Europa), ‘su cannabis Stato italiano criminale’

24 Giugno 2024

Roma, 24 giu. (Adnkronos) – “I dati che emergono dal libro bianco sulle droghe sono impressionati: è chiaro che si definisce una fisionomia criminale dello Stato italiano e della sua legislazione sulle droghe. Ed è criminale l’atteggiamento del parlamento italiano che non interviene per fermare l questo approccio ideologicamente repressivo da parte di governo e maggioranza”. Lo ha detto il segretario di Più Europa, Riccardo Magi, in conferenza stampa alla Camera presentando il libro Bianco sulle Droghe.

“A dimostrazione di questo, ci sono due provvedimenti significativi: il decreto Caivano che va a colpire i reati di lieve entità legati alla cannabis, e quindi la sostanza più diffusa e unanimemente ritenuta meno pericolosa, producendo effetti abnormi; e poi c’è il ddl sicurezza, in discussione in queste ore, che va a colpire invece la cannabis light. Questa ossessione repressiva e punitiva di governo e maggioranza corrisponde a un impulso ideologico che aggrava la situazione e si va sempre peggio”, ha concluso Magi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Francia: Melenchon, ‘ritiriamo candidati dove siamo terzi’

30 Giugno 2024
Parigi, 30 giu. (Adnkronos) – “Ritireremo la nostra candidatura” in caso di “triangolare” al seco…

Milano Pride: Bellucci, ‘violenze e molestie vanno sempre combattute’

30 Giugno 2024
Roma, 30 giu. (Adnkronos) – “Esprimo tutta la mia solidarietà ai quattro giornalisti che stavano …

Maltempo: Conte, ‘apriamo occhi su cambiamenti climatici, pronti a collaborare su aiuti’

30 Giugno 2024
Roma, 30 giu. (Adnkronos) – “Le immagini che giungono dal Nord, dalle Valle d’Aosta e dal Piemont…

Maltempo: Costa (M5S), ‘non basta solidarietà, Governo agisca subito’

30 Giugno 2024
Roma, 30 giu. (Adnkronos) – “Quanto sta avvenendo nelle regioni del Nord è figlio diretto della c…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI