Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Groenlandia: timore e caccia del turismo

|

Pochi giorni fa un nuovo aeroporto internazionale è stato inaugurato a Nuuk, capitale della Groenlandia. Un evento storico – IL VIDEO

Groenlandia

Groenlandia: timore e caccia del turismo

Pochi giorni fa un nuovo aeroporto internazionale è stato inaugurato a Nuuk, capitale della Groenlandia. Un evento storico – IL VIDEO

|

Groenlandia: timore e caccia del turismo

Pochi giorni fa un nuovo aeroporto internazionale è stato inaugurato a Nuuk, capitale della Groenlandia. Un evento storico – IL VIDEO

|

Pochi giorni fa un nuovo aeroporto internazionale (dotato di una pista di 2.200 metri) è stato inaugurato a Nuuk, capitale della Groenlandia. Un evento storico: per la prima volta il Paese apre di fatto le sue porte al turismo, consentendo ad aerei più grandi di collegare il territorio artico con il resto del mondo. A oggi il volo diretto è possibile solo da Copenaghen, dato che l’aeroporto si trova sotto la giurisdizione danese. Ma è solo questione di tempo e la compagnia di bandiera Air Greenland consentirà l’arrivo di turisti europei e americani. Per il prossimo giugno sono attesi due voli al giorno con partenza da New York e nel 2026 altri due aeroporti commerciali collegheranno Ilulissat a Nord e Qaqortoq a Sud del Paese.

Ciononostante, il progetto è finito per essere oggetto di dibattito nella piccola comunità groenlandese: la paura di molti è che tale ampliamento porti con sé un turismo di massa insostenibile, rischiando di compromettere gli ecosistemi, in gran parte incontaminati, presenti sul territorio. Come in tutte le cose, dovremmo ricordarci che il ‘giusto’ sta nel mezzo e soprattutto nella capacità di saper gestire al meglio una nuova opportunità, senza bollarla a priori in maniera negativa. «Il turismo potrà favorire un cambiamento significativo» ha rassicurato Anne Nivíka Grødem, amministratrice delegata dell’ente turistico Visit Greenland. «Si tratta solo di trovare l’equilibrio tra opportunità locali, tendenze di mercato e aspirazioni umane».

di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. Perché l’Ue fra i più colpiti

03 Aprile 2025
La mannaia dei dazi di Trump non risparmia nessuno. La Cina, punita più di tutti, con il 34%. A …

Trump: “Dazi al 20% per l’Unione europea. Ci ha derubato per anni” – IL VIDEO

03 Aprile 2025
Il momento in cui il presidente statunitense Donald Trump annuncia dazi al 20% nei confronti del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI