app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
dazi trump

Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l’ordine

Donald Trump ha annunciato di aver firmato l’ordine per i dazi straordinari a Messico, Cina e Canada

|

Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l’ordine

Donald Trump ha annunciato di aver firmato l’ordine per i dazi straordinari a Messico, Cina e Canada

|

Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l’ordine

Donald Trump ha annunciato di aver firmato l’ordine per i dazi straordinari a Messico, Cina e Canada

|
|

Donald Trump ha annunciato di aver firmato l’ordine per i dazi straordinari a Messico, Cina e Canada

Donald Trump ha annunciato di aver firmato l’ordine per i dazi straordinari a Messico, Cina e Canada. Il presidente statunitense “sta adottando misure decisive per proteggere gli americani dalla crisi del fentanyl. Il fentanyl è la principale causa di morte per gli americani di età compresa tra 18 e 45 anni. L’annuncio tariffario di oggi è necessario” per far sì che Cina, Messico e Canada rispondano “delle loro promesse di fermare l’afflusso di farmaci tossici negli Stati Uniti”. Lo annuncia la Casa Bianca su X.

In particolare, “una tariffa del 25% dovrà essere pagata dai produttori messicani finché il Messico non collaborerà con gli Stati Uniti nella lotta alla droga. I cartelli messicani sono i principali trafficanti di fentanyl, metanfetamine e altre droghe al mondo. Questi cartelli hanno un’alleanza con il governo del Messico e mettono a repentaglio la sicurezza nazionale e la salute pubblica degli Stati Uniti”, viene rilevato.

Trump “sta applicando una tariffa del 25% sui prodotti canadesi e una tariffa del 10% sulle risorse energetiche canadesi finché il Canada non collaborerà con gli Stati Uniti nella lotta al narcotraffico e sulla sicurezza delle frontiere. In Canada la produzione di fentanyl è in crescita e, nell’ultimo anno fiscale, al confine settentrionale ne è stata sequestrata una quantità sufficiente a uccidere 9,8 milioni di americani. Inoltre, gli attraversamenti illegali delle frontiere dal Canada hanno raggiunto nuovi massimi storici ogni anno negli ultimi quattro anni fiscali”. Tariffa del 10 percento alla “Cina finché non otterremo la piena cooperazione del governo cinese nella lotta contro il fentanyl. La Cina gioca un ruolo centrale nella crisi del fentanyl che sta distruggendo vite americane. Infatti, il Partito Comunista Cinese ha sovvenzionato le aziende chimiche cinesi per esportare il fentanyl. La Cina non solo non riesce a fermare la fonte di droghe illecite, ma aiuta attivamente questo business”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Keith Siegel riabbraccia le figlie all’ospedale di Tel Aviv – Il Video

02 Febbraio 2025
L’ostaggio americano Keith Siegel si è riunito alla sua famiglia

Quel mare di macerie

02 Febbraio 2025
Torniamo al presente e guardiamo quelle immagini a Gaza: cosa può raccontarci il contesto geopol…

Spagna: 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione a Lanzarote

01 Febbraio 2025
Salvatore Sinagra, un trentenne di Favignana, si trova in fin di vita in un’ospedale a Las Palma…

Perché Trump parla come un ragazzo delle medie

01 Febbraio 2025
Concentriamoci sul lessico, le forme espressive scelte da Trump: il suo periodare, sia scritto c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI