![Sanremo 2025](/wp-content/themes/yootheme/cache/fd/Evidenza-sito-2001-fd8c27b3.jpeg)
Sanremo 2025 scalda i motori. Scotti mattatore. Conti: “Nessuna pressione dalla politica”
La conferenza stampa di apertura del Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025 scalda i motori. Scotti mattatore. Conti: “Nessuna pressione dalla politica”
La conferenza stampa di apertura del Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025 scalda i motori. Scotti mattatore. Conti: “Nessuna pressione dalla politica”
La conferenza stampa di apertura del Festival di Sanremo 2025
La conferenza stampa di apertura del Festival di Sanremo 2025
“Io sono l’uomo che ha presentato meno festival”. Con questa battuta, Gerry Scotti ha inaugurato la conferenza stampa di apertura di Sanremo 2025, anticipando lo spirito ironico che lo accompagnerà sul palco dell’Ariston accanto a Carlo Conti e Antonella Clerici. “Con questa mia presenza, quindi, dovuta all’amicizia con Carlo, metto fine alla domanda che quasi tutti voi, o all’inizio o alla fine di un’intervista, mi avete fatto: ‘Ma quando farai il Sanremo? Ecco, segnatevi la data, 11 febbraio 2025, così questa domanda va in archivio”.
Emozionato, Scotti ha commentato così questa nuova esperienza: “E’ una bella emozione, un bel regalo che mi avete fatto, lo apprezzo tantissimo. Sono stato accolto dal gruppo di lavoro, ma anche dalle maestranze, dagli amici dell’Ariston, dalla dirigenza Rai con grande affetto”.
E la presenza del conduttore Mediaset sul palco dell’Ariston assume un significato particolare: “Questo dimostra che, al di là delle posizioni che diventano delle contrapposizioni perché siamo due grandi aziende contrapposte, quando uno lavora bene nella vita rispetto agli altri, poi c’è un momento in cui questa cosa gli torna e lo raccoglie. Io vi ringrazio di cuore perché mi avete fatto sentire amato”.
Sanremo su Mediaset? “La mia presenza qui non sottende nulla di questo. Apprezzo la domanda molto futuristica, ma è più facile che io conduca il festival qui in Rai e non che Mediaset si prenda tutto il baraccone di Sanremo. Se posso, quindi, fare la spia anche qualificata, in azienda non ho mai sentito seriamente parlare di un’operazione del genere, quindi discuterne adesso come una possibilità sarebbe veramente pura fantasia” ha commentato Scotti.
Infine, un ricordo per Silvio Berlusconi Alla domanda su cosa gli avrebbe detto il fondatore di Mediaset vedendolo sul palco dell’Ariston, Scotti ha risposto con un sorriso: “Probabilmente quello che mi diceva ogni volta che mi vedeva: ‘Mettiti la cravatta’”.
Carlo Conti
“Pressioni politiche? Non ho ricevuto nessun tipo di pressione, di indicazione, niente”. Così Carlo Conti risponde a chi gli chiede se abbia subito qualche pressione o interferenza della politica nella preparazione di questo Festival 2025
“Ringrazio l’azienda che si è fidata, perché sa il mio modo di lavorare, sa che non cerco polemiche, anche se poi ovviamente al Festival ci sono, che ci sono state, ci saranno sempre, altrimenti non sarebbe il festival di Sanremo. Però non le cerco, cerco sempre di fare delle cose con grande rispetto nei confronti degli spettatori parlando a tutti”, ha aggiunto Conti.
“Non è una sfida, i numeri di Amadeus sono imbattibili. Lui e Fiorello hanno fatto cinque festival incredibili e uno con l’Ariston vuoto per il covid superando ogni difficoltà – ha aggiunto il direttore artistico della 75ma edizione – Non mi interessano gli ascolti, mi sveglierò alle 11”. “Spero di portare un prodotto decoroso – ribadisce Cont i- Non avrei mai accettato se fosse stata una sfida credo di non dover dimostrare niente a me stesso nella mia carriera”.
“Se mi dichiaro antifascista? Certo, che problema c’è. Siamo nel 2025. Questa domanda è un po’ anacronistica”. Così Carlo Conti risponde alle domande dei cronisti nel corso della conferenza stampa sanremese alla vigilia dell’inaugurazione della kermesse di domani. “Non dovremmo mai dimenticare quello che hanno fatto i nostri genitori e i nostri nonni perdendo la vita per noi”, aggiunge il conduttore. Anche Gerry Scotti interviene, sollecitato dalla stessa domanda: “Ho avuto metà della mia famiglia fucilata dai fascisti, quindi vedi un po’…”, dice il conduttore.
Angelina Mango ospite del festival? “Ancora non l’ho chiamata perché ho letto che ha avuto un momento di riflessione personale. Vedremo che cosa fare nei prossimi giorni. Potrebbe anche essere una sorpresa dei prossimi giorni ma non c’è una regola sul vincitore dello scorso anno”
Antonella Clerici
“In una lunga carriera avere momenti alti e momenti bassi è normale. L’importante è essere in pace con te stesso, pensare che questo è un bellissimo lavoro ma c’è tanto altro. Acquistare questa serenità è fondamentale. Quei due anni in cui sono stata ferma mi sono serviti tantissimo, ad esempio per farmi venire nuove idee”. Così Antonella Clerici, che si accinge a salire sul palco dell’Ariston domani nella serata inaugurale del festival di Sanremo.
“È un modo per essere creativi – dice poi la conduttrice dando un consiglio ai giovani artisti che oggi soffrono per la pressione mediatica e scelgono di fermarsi – Trovare in sé stessi nuove forze, nuove dinamiche. È la vita, bisogna accettarla per ciò che è con una serenità che adesso quando salgo sul palco io sento di avere. Ieri ho provato questa sensazione di leggerezza e bellezza e ho pensato a quanto fossi fortunata”.
Infine, il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, in merito alla sentenza del Tar Liguria che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, da parte del Comune di Sanremo, ha dichiarato: “Noi chiediamo la sospensiva di quella sentenza così come ha fatto la Rai”
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c6/Evidenza-sito-2011-c63f5ee4.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c6/Evidenza-sito-2011-c63f5ee4.jpeg)
Pagelle prima serata: Giorgia e Cristicchi top, Marcella Bella flop
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/47/Evidenza-sito-2009-47654cb3.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/47/Evidenza-sito-2009-47654cb3.jpeg)
Sanremo 2025 in pillole. Salta subito l’audio, il Papa all’Ariston. Primi cinque Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/88/Annalucia-Bonavolta-8891015f.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/88/Annalucia-Bonavolta-8891015f.jpeg)
La musica napoletana e Sanremo, un amore senza tempo – IL VIDEO
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/dc/Elodie-amore-dcf66fd7.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/dc/Elodie-amore-dcf66fd7.jpeg)