Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Trump Ucraina

La guerra in Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”, Trump: “Putin aperto a forze di pace”

Per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump la guerra della Russia contro l’Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”

|

La guerra in Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”, Trump: “Putin aperto a forze di pace”

Per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump la guerra della Russia contro l’Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”

|

La guerra in Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”, Trump: “Putin aperto a forze di pace”

Per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump la guerra della Russia contro l’Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”

|
|

Per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump la guerra della Russia contro l’Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane”

Donald Trump sostiene che la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe finire “entro poche settimane” e che Vladimir Putin accetterebbe la presenza di forze di pace europee in Ucraina come parte di un possibile accordo. “Penso che potremmo finirla entro poche settimane, se siamo intelligenti. Se non lo siamo, continuerà e continueremo a perdere giovani e belle persone che non dovrebbero morire”, ha dichiarato il tycoon durante un colloquio con Emmanuel Macron.

Trump ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti all’invio di truppe europee per monitorare il cessate il fuoco e ha discusso la proposta con Putin, convinto che il leader russo la accetterebbe. Alla domanda su un’eventuale cessione di territori da parte dell’Ucraina, ha risposto: “Vedremo”, sottolineando che i negoziati sono ancora in fase iniziale.

Macron ha confermato che gli europei sono “pronti ad arrivare fino all’invio di truppe” in Ucraina per garantire il rispetto della pace. “Vogliamo un accordo rapido, ma non fragile”, ha dichiarato il presidente francese, sottolineando che la pace non può tradursi nella “resa” dell’Ucraina e mettendo in guardia dai rischi di un mondo dominato dalla “legge del più forte”.

Le cifre sugli aiuti a Kiev sono diventate un punto di scontro tra Macron e Trump. “L’Europa ha prestato soldi all’Ucraina e li riavrà. Noi, no”, ha affermato il presidente americano, subito corretto dal leader francese in diretta.

“Per essere onesti, noi paghiamo. Abbiamo pagato per il 60% dello sforzo totale. Come gli Stati Uniti, prestiti, garanzie… Abbiamo dato denaro reale, per essere chiari”, le parole di Macron, che cita stanziamenti europei per 138 miliardi di dollari.  I fondi russi congelati dall’Ue, evidenzia, al momento non possono essere considerati ma potrebbero entrare in gioco in base all’esito dela trattativa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

“Ciolanka Sbilenka” e “Vagina Quasinova”: quelle strane firme contro Mattarella

25 Febbraio 2025
Tra le 10mila firme contro Mattarella sbandierate dalla Zakharova comparivano anche nomi palesem…

Europa-Usa e la “sindrome di Woody”

25 Febbraio 2025
Meloni ha ricordato che l’Ucraina è vittima di una brutale aggressione russa, salvo poi aggiunge…

Tre anni di Ucraina. Tre anni di noi

25 Febbraio 2025
Le commemorazioni sono state particolarmente importanti per i tre anni dell’aggressione russa al…

L’ONU adotta la risoluzione degli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina con il sostegno della Russia

24 Febbraio 2025
L’Onu ha adottato, con il sostegno della Russia, una risoluzione degli Stati Uniti che chiede un…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI