Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Applausi, l’app che mancava al teatro

| ,
Applausi è la nuova app dedicata al teatro milanese. Una startup che mira a portare pubblico in sala dopo il difficile periodo trascorso, attraverso una forma di marketing più diretta e a passo con i tempi.

Applausi, l’app che mancava al teatro

Applausi è la nuova app dedicata al teatro milanese. Una startup che mira a portare pubblico in sala dopo il difficile periodo trascorso, attraverso una forma di marketing più diretta e a passo con i tempi.
| ,

Applausi, l’app che mancava al teatro

Applausi è la nuova app dedicata al teatro milanese. Una startup che mira a portare pubblico in sala dopo il difficile periodo trascorso, attraverso una forma di marketing più diretta e a passo con i tempi.
| ,
È ormai diverso tempo che sentiamo ripetere come il settore dello spettacolo dal vivo sia stato duramente colpito dalla pandemia – nonostante prima non se la passasse incredibilmente bene – ma nel caso del teatro il vero problema è sempre stato lo stesso: poco ricambio generazionale, affluenza discontinua, elevati costi di manutenzione difficilmente sostenibili senza fondi adeguati. Insomma, fare teatro costa e non sempre ripaga economicamente. La soluzione quindi qual è? Un gruppo di trentenni questa domanda se l’è ripetuta per diverso tempo cercando strategie che portassero a nuove soluzioni e non a ulteriori quesiti. Nell’era del digitale in cui è possibile fruire di informazioni illimitate è impossibile ignorare quanto anacronistico sia il sistema del marketing teatrale, che alimenta affissioni nelle maggiori città italiane o produce volantini con stagioni teatrali reperibili esclusivamente nei teatri. La domanda giusta da porsi è quindi come arrivare alle diverse generazioni, come rendere il teatro un’opzione reale per tutti, soprattutto per chi non frequenta normalmente le sale e non è costantemente aggiornato. “Applausi” è l’app (e il sito applausimilano.it) che risponde a questa necessità. Uno spazio dove reperire informazioni sulla programmazione nelle sale milanesi, con un motore di ricerca, recensioni, promozioni, aggiornamenti in tempo reale su attori, registi o autori e alert sugli spettacoli in arrivo sulla piazza milanese.  Un portale interattivo che crea un dialogo con l’esperienza in sala, avvicinandosi al linguaggio dell’epoca attuale, che vede nel digital nuove possibilità senza per forza snaturare una forma d’arte che vive di contatto. La startup milanese, fondata da Chiara Mignemi, è nata con il sostegno della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e viene lanciata il 14 marzo, data in cui il mondo della cultura ricorda Paolo Grassi. Al momento hanno aderito alcune tra le sale teatrali più importanti di Milano: il Franco Parenti di Andrée Ruth Shammah, Manifatture Teatrali Milanesi, Teatro Filodrammatici, PimOff e il Teatro della Cooperativa. L’aspetto più importante di “Applausi” infatti, vista la necessità di riportare le sale teatrali a pieno regime, è la possibilità di ottenere delle promozioni tramite coupon sconto, che attirino il pubblico in sala nei giorni di minor affluenza. Un’iniziativa che arriva da anni di esperienza maturati dall’impresa sociale Kuroko, che già con il servizio “ti passo a prendere” inserito nel progetto “memorabilia” tentò un approccio interattivo nel coinvolgimento di una platea teatrale più ampia, offrendo ai cittadini over 70 un pacchetto di spettacoli che includessero anche il passaggio alla sala e il ritorno al domicilio. Con “Applausi” i giovani ideatori tentano di donare un nuovo spazio a un’arte non sempre considerata, prestandole una modalità di fruizione moderna ed efficace che speriamo possa espandersi su tutto il territorio italiano per supportare le differenti realtà e i professionisti del settore. Ora, non ci resta che andare sul sito (e in teatro) e iniziare ad applaudire. di Elena Bellanova

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Da oggi in cuffia, le uscite in musica di venerdì 11 aprile

11 Aprile 2025
Come ogni venerdì, la musica si rinnova: oggi le piattaforme di streaming si riempiono di nuove …

Pagare dazio a Happy Days

11 Aprile 2025
Pagare dazio a Happy Days. La serie che più ha inciso nelle nostre liturgie quotidiane e che ha …

Venditti, cresce l’attesa per il tour dei 40 anni di Notte prima degli esami

11 Aprile 2025
Cresce l’attesa per “Notte prima degli esami – 40th Anniversary – 2025 Edition”, il tour con cui…

Sanremo: la discografia ignorata nel bando del Comune

10 Aprile 2025
Pubblicata la manifestazione d’interesse per il Festival di Sanremo 2026-2028: critiche da FIMI …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI