Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Formazione, Fava (Inps): “Investire in politiche del lavoro con welfare innovativo”

4 Giugno 2024

Roma, 4 giu. (Adnkronos/Labitalia) – “In Italia è oggi ancora difficile conciliare tempi di lavoro e famiglia e la partecipazione dei giovani è inferiore rispetto alla media europea. I giovani attratti dalla carriera hanno lasciato il Paese. Abbiamo una disoccupazione alta dei giovani, scarso inserimento delle donne e quindi assistiamo a una dispersione dei talenti; per questo c’è da investire in politiche del lavoro attraverso un welfare innovativo. Anche i nonni danno un grande contributo e dobbiamo dunque contare sulle politiche attive”.

A dirlo oggi Gabriele Fava, presidente Inps, intervenendo all’incontro ‘Politiche di inclusione e solidarietà. Riscopriamo i talenti’, organizzato dall’Inps, dal consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione consulenti per il lavoro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sociale: al via ‘Miwa per lo sport’, sostegno ad associazioni sportive dilettantistiche

24 Aprile 2025
Benevento, 24 apr. (Labitalia) – Miwa Energia, nell’ambito del proprio Piano di responsabilità so…

Università, rettore ateneo Vanvitelli eletto nel cda di Cineca

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Il rettore della Vanvitelli eletto nel cda di Cineca. E’ st…

Dfp: Consulenti lavoro, modelli retributivi per valorizzare merito e produttività

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Labitalia) – Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orari…

Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Siamo un Paese che continua a perdere talenti e competenze…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI