Covid: psichiatri, ‘mascherina è coperta di Linus, il 10 non tutti diranno stop’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b4/virus_donna_disperata_fg_1-0-544300094-b42955b5.jpeg)
Roma, 3 feb. (Adnkronos Salute) – Dal 10 febbraio decade l’obbligo di mascherina all’aperto ma non tutti, prevede la Società italiana di psichiatria (Sip), smetteranno di indossarla. “Soprattutto chi soffre d’ansia non la toglierà – spiegano i co-presidenti Massimo di Giannantonio ed Enrico Zanalda – trasformandola in una rassicurante e protettiva ‘coperta di Linus’ che segna il confine tra noi e il resto del mondo”.
“E se smettere di usare la mascherina all’aperto non sarà facile per tutti, ancora più complesso – spiegano gli esperti – sarà tornare ad avvicinarci agli altri, ad abbracciarsi e ad avere contatti fisici. Saremo molto diffidenti nel riavvicinarci agli estranei, e difficilmente daremo la mano quando non ci si conosce. Baci e abbracci torneranno ma – avvertono Di Giannantonio e Zanalda – saranno selettivi: se in passato al cadere dei divieti non percepivamo limiti, allargando questi gesti d’affetto anche oltre i nostri contatti stretti, ora questo atteggiamento guardingo nei confronti degli estranei potrebbe accompagnare molte persone nel tempo, come un imprinting. Anche perché – sottolineano i vertici Sip – il continuo cambiamento di regole crea insicurezza, perché rende le persone più instabili dal punto di vista dell’umore e dell’emotività e, quindi, aumenta l’ansia”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/bf/BZXGOZJ6-bf39328b.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/bf/BZXGOZJ6-bf39328b.jpeg)
Oltre 1 medico su 2 donna ma parità lontana, solo 19% tra primari
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/8ABYS19G-d6985a94.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/8ABYS19G-d6985a94.jpeg)
Medici e infermieri Ssn stanchi, frustrati in cerca di fuga, 50% in burnout
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/03/sciatori_fg-039a6514.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/03/sciatori_fg-039a6514.jpeg)
Salute 11mila infortuni sugli sci in 1 anno in Alto Adige, più fra under 20 e over 50
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/cc/sciatori_montagna_Agenzia_Fotogramma_FGR-cc67c938.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/cc/sciatori_montagna_Agenzia_Fotogramma_FGR-cc67c938.jpeg)