Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I 90 anni Iss, Ordini medici e infermieri ‘da sempre punta di diamante Ssn’

19 Aprile 2024

Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) – Compie 90 anni l’Istituto superiore di sanità, inaugurato ufficialmente il 21 aprile 1934. Istituito 44 anni prima della riforma sanitaria del 1978, l’Iss rappresenta “da sempre la punta di diamante della sanità pubblica, fatta di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione”. Lo sostengono – in una nota congiunta – i presidenti della federazione degli Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri Filippo Anelli e della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche Barbara Mangiacavalli. “I suoi 90 anni – affermano Anelli e Mangiacavalli – non sono simbolo di ‘vecchiaia’ ma di giovinezza, perché l’Istituto superiore di sanità, fatto anche di medici e infermieri dedicati alla ricerca e alle sue attività, guarda sempre al futuro dell’assistenza e dell’organizzazione sanitaria perché questa sia equa, efficace e di qualità per tutti i cittadini”.

Essenziale negli anni per affrontare situazioni di emergenza per la salute, l’Iss è stato sempre in prima linea – riporta la nota – dalle epidemie, pandemie influenzali come l’asiatica a fine anni ’50 o la pandemia del ’68 nata a Hong Kong, passando attraverso il colera a Napoli, l’Aids, la Sars, Ebola, sino alla recente pandemia di Covid. E poi lo è da sempre per il controllo dei farmaci e vaccini, per lo studio delle malattie e dell’ambiente, per la sicurezza degli alimenti e degli animali e molto altro ancora.

“Il nostro è non solo un augurio per i 90 anni dell’organo tecnico-scientifico del nostro Servizio sanitario nazionale, che è stato anche la ‘casa’ di premi Nobel e ricercatori immortali per le loro scoperte, un augurio a tutti i professionisti che ci lavorano ma – concludono – è anche un augurio a tutti noi: che questa istituzione sia sempre più attiva, presente ed efficace, come finora è stata, per la tutela della salute pubblica. Perché, anche grazie a questo ente e ai suoi professionisti, il nostro Ssn resti sempre uno dei migliori al mondo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Vasculiti Anca-associate, studio ‘alto impatto economico e pochi centri’

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Hanno una bassa diffusione, ma un impatto clinico, sociale ed …

Pediatria, Sip: “Il cuore della prevenzione batte nell’infanzia”

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Investire oggi nella salute dei bambini significa costruire un…

Settimana celiachia, a Roma villaggio gluten free tra gusto e informazione

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos Salute) – In occasione della Settimana nazionale della celiachia e in pr…

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Andare a vivere in campagna per crescere bimbi più sani e at…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI