Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gestione dei rifiuti industriali, algoritmo monitora emissioni CO2

17 Aprile 2024

Roma, 17 apr. (Adnkronos) – In un contesto normativo europeo sempre più orientato alla sostenibilità, Omnisyst, azienda partecipata in maggioranza da Algebris Green Transition Fund e leader nella gestione circolare dei rifiuti industriali, introduce il primo algoritmo certificato in Italia per la gestione carbon neutral dei rifiuti industriali. L’annuncio è stato fatto durante un evento digitale organizzato con Confindustria, che ha visto la partecipazione di leader imprenditoriali da tutto il territorio nazionale.

“Con l’evoluzione delle normative europee, è imperativo per le aziende anticipare e adattarsi rapidamente – ha spiegato Chicco Testa, presidente del Consiglio di Amministrazione di Omnisyst – Il nuovo algoritmo rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di una gestione dei rifiuti a ridotto impatto ambientale”.

L’algoritmo di Omnisyst è stato progettato per considerare diverse variabili nella gestione dei rifiuti, correlando le diverse tipologie del rifiuto al loro impatto nei processi di smaltimento e trattamento. La tecnologia permette alle aziende di ridurre l’impatto ambientale e di rispettare le stringenti normative in vigore, come il Regolamento sulla normativa europea sul clima e la Corporate sustainability reporting directive (Csrd). Le normative europee impongono ai paesi membri della Ue e alle loro industrie di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030. “L’introduzione dell’algoritmo è una risposta diretta a queste sfide, offrendo una soluzione che non solo soddisfa, ma anticipa le norme di sostenibilità futura”, ha aggiunto Testa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco

03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…

Agricoltura biologica e rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI