Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lavoro, pubblico e privato assieme per aumentare presenza delle donne nelle professioni STEM

27 Marzo 2024

“Come rendere l’Italia più competitiva attraverso un buon rapporto tra donne e materie STEM? È questo il quesito al centro dell’incontro promosso dall’Associazione Civita a Roma in collaborazione con Philip Morris Italia e che ha coinvolto attori del mondo pubblico e privato. Nel corso della mattinata un confronto sui numeri: nonostante il numero di laureate STEM sia aumentato nel corso del tempo, continua ad essere di gran lunga inferiore rispetto a quello dei laureati nelle stesse discipline, e le donne che lavorano in questo campo restano ancora poche: ben 8 ruoli di leadership su 10 sono ancora ricoperti da uomini”

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Allergie ai pollini, con crisi climatica durano 45 giorni in più

23 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.Con il riscaldamento globale, si allunga il periodo d…

Fiere: numeri in crescita per la 56esima edizione di Cosmoprof worldwide Bologna

22 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.Oltre 250 mila gli operatori della 56esima edizione d…

Rc auto, Ivass: “Prezzo medio a 417 euro in quarto trimestre 2024”

22 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.Il prezzo della garanzia R.c. auto per i contratti st…

Tumore della mammella, 53mila nuovi casi all’anno in Italia

22 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.In Italia 1 donna su 8 nel corso della vita svilupper…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI