Miele, Coldiretti: “Quello italiano affossato da import sleale e cambiamenti climatici
17 Marzo 2024
In Italia si consuma circa mezzo chilo di miele a testa all’anno, ma non sempre la provenienza è italiana. Infatti nel 2023 sono stati importati oltre 25 milioni di chili di miele dall’estero a fronte dei 22 milioni di chili prodotti nel nostro Paese. “L’import sleale e i cambiamenti climatici affossano il miele italiano, con i produttori nazionali che devono fronteggiare arrivi di prodotto straniero di bassa qualità a prezzi stracciati – denuncia Coldiretti – come quello cinese che viaggia poco sopra l’euro al chilogrammo, mentre aumentano i costi di produzione necessari per fronteggiare maltempo e siccità”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Decreto flussi 2025, oggi il primo click day
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Alle 9 di oggi è partito il primo dei tre click day p…
Coop Lombardia celebra i 20 anni di Buon Fine, il progetto contro lo spreco alimentare
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Il progetto Buon Fine di Coop Lombardia, che si impeg…
Pnrr, ministro Foti: “Già incassati 120 mld prime sei rate e spesi 64 mld”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Noi ad oggi abbiamo 120 miliardi di euro incassati p…
Economia, ministro Foti: “Stabilità governo miglior indicatore economico, ora fiducia investitori”
05 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Dal punto di vista geopolitico, è evidente che in qu…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.