app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Presentati a Roma i risultati dell’indagine “Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti con Sclerosi multipla” nell’ambito del progetto EcoSM

29 Novembre 2023

Sono stati presentati oggi a Roma i risultati dell’indagine “Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti con Sclerosi multipla”. L’indagine, realizzata nell’ambito del più ampio progetto EcoSM, ha il compito di fotografare la situazione attuale, relativamente all’utilizzo e all’impatto della televisita, che rappresenta oggi l’esperienza più concreta di telemedicina sperimentata in neurologia, con un gruppo di “utilizzatori precoci” che, a partire dall’emergenza pandemica continuano a usare questi strumenti e che oggi possono quindi condividere indicazioni e “lezioni apprese”. Dati utili per migliorare l’aderenza e la prossimità di accesso alle cure per circa 137.000 persone che in Italia convivono con questa malattia neurologica complessa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi Usa, gli effetti sui prezzi auto

11 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Se nel 2024 il prezzo medio di una autovettura si è a…

Salute: l’infettivologo Antinori, ‘le zecche possono trasmettere 3 malattie’

11 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Sono molte le malattie che possono essere trasmesse …

Salute: il veterinario Faranda, ‘per 12 mesi cane e famiglia protetti contro zecche’

11 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Oramai le zecche sono presenti 365 giorni l’anno. È …

Salute: il parassitologo Ferroglio, ‘zecche attive tutto l’anno anche in città’

11 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Ci sono diversi fattori che portano alla presenza di…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI