app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Giocarsela dopo avere vinto

Le accuse al cestista sloveno durante le Olimpiadi

Giornata magnifica, ieri, per l’Italia a Tokyo 2020. Un oro, un argento e due bronzi, ad arricchire ulteriormente un medagliere che dice già 19.

A 10 giorni dalla fine siamo a nove podi dal bottino di Rio 2016. Eppure, nel Paese che rifiuta spesso il merito, sembra che solo l’oro abbia un valore. Un abbaglio irrispettoso dei risultati di tanti Azzurri.

Sempre da Tokyo, arriva poi una di quelle storie facili da fraintendere. Il fenomenale Luka Doncic, star slovena dell’Nba, ha fatto il suo esordio nel torneo di basket realizzando 48 punti contro l’Argentina. È il secondo score di sempre ai Giochi, dopo il brasiliano Oscar. Insieme a un gruppo di compagni, il ragazzone ha passato la serata e parte della notte giocando a poker e non bevendo solo acqua tonica. Con loro, atlete di altre nazioni. Una di queste, come inevitabile, ha ripreso e postato tutto. Apriti cielo, il povero Doncic è stato accusato di aver tradito lo spirito olimpico e il totem della concentrazione. Ipocrisia.

Chi ha avuto il privilegio di ascoltare i racconti degli atleti olimpici sa perfettamente che nulla è più vero ed emozionante del Villaggio. Con tanto di feste notturne e amori fugaci. Certo, quest’anno c’è il Covid ma parliamo di persone iper controllate e soprattutto di ragazzi. In quella partita a poker, nelle risate e nei muscoli esibiti con ingenuo orgoglio dovremmo riuscire a vedere gioia, vita e bellezza. A chi non dovesse farcela consigliamo di provare a ricordare la propria gioventù. Ammesso che ne abbia avuta una.

 

di Diego de la Vega

Cosa è cambiato

11 settembre: le recenti immagini sull’Afganistan richiamano un fantasma del passato, quello del …

L’Eni e la realtà della fusione nucleare

Un esperimento riuscito di fusione nucleare potrebbe cambiare le regole del gioco

L’antico potere di graziare i condannati

Graziare i condannati è uno dei poteri più complessi del Presidente della Repubblica. Con il caso…

Dopo un’estate in bicicletta, w l’inverno

Basta estate, basta bicicletta. Le due ruote con i pedali e le gonnelle alzate leggermente dal v…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl