app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Il paradosso dei guariti senza pass

C’è un certificato che attesta l’avvenuta guarigione dal Covid, ma questo certificato non vale come green pass. Nel frattempo viene consigliato a chi ha già avuto il virus di aspettare a vaccinarsi.

C’è un limbo normativo che riguarda migliaia di persone e che ancora resta praticamente inaffrontato nonostante il profluvio di provvedimenti per gestire la pandemia. Riguarda coloro che hanno avuto il Covid, sono guariti eppure restano senza Green Pass. Succede a quelli che hanno scoperto la malattia con un tampone e non hanno fatto ricorso a specifiche cure mediche. Hanno ancora gli anticorpi che proteggono dal virus.

Viene consigliato loro di aspettare a vaccinarsi e intanto dispongono soltanto di un certificato che attesta l’avvenuta guarigione. Quel certificato però non è un Green Pass. In sostanza, tutte queste persone hanno in mano un foglio che non ha nulla a che fare con il codice necessario per accedere a ristoranti al chiuso, palestre, cinema, eccetera. Il rischio insomma è che vengano sbattuti fuori o non fatti entrare, e non certo perché non hanno voglia di vaccinarsi.

Ancora, altro caso, il Green Pass per i guariti vale 6 mesi: quindi chi non dovesse fare la prima dose entro quella data non avrebbe più in mano nulla. Eppure, la circolare ministeriale prevede una sola dose entro i 12 mesi per chi ha avuto il virus. Resta un vuoto di metà anno. E naturalmente il test sierologico che fotografa la presenza di anticorpi non vale proprio niente, anche se invece la presenza di un alto livello di quegli anticorpi è esattamente il motivo per cui questi guariti devono aspettare a vaccinarsi. Per loro, al momento, l’unica strada è di fatto fare continui tamponi. Paradossi della pandemia.

Cosa è cambiato

11 settembre: le recenti immagini sull’Afganistan richiamano un fantasma del passato, quello del …

L’Eni e la realtà della fusione nucleare

Un esperimento riuscito di fusione nucleare potrebbe cambiare le regole del gioco

L’antico potere di graziare i condannati

Graziare i condannati è uno dei poteri più complessi del Presidente della Repubblica. Con il caso…

Dopo un’estate in bicicletta, w l’inverno

Basta estate, basta bicicletta. Le due ruote con i pedali e le gonnelle alzate leggermente dal v…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl