app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

La fede è apparsa alle Olimpiadi

La Potenza dell’amore. La storia di Massimo Stano, atleta Olimpico pugliese.

Se permettete parliamo di fede. In questa sana ubriacatura di felicità per le vittorie alle Olimpiadi di numerosi atleti italiani spicca la storia di Massimo Stano, pugliese, medaglia doro nella 20 km di marcia. Una performance straordinaria, anche se ciò che più ha colpito i media sembra essere la sua conversione all’Islam per amore. Sposato con Fatima Lofti, una ex siepista di origini marocchine, Stano per unirsi in matrimonio ha abbracciato la fede musulmana. La libertà è libertà, ci mancherebbe. Ma uscendo dalla scelta del campione olimpico e venendo ai nostri tempi, una considerazione va fatta: nel XXI secolo la fede sembra coincidere col semplice rito, in una sorta di equazione tutta contemporanea.

A proposito di religione e di fede, ci tornano alla mente due attori pugliesi, uno comico – Checco Zalone – e laltro teatrale nonché gran scrittore, Carmelo Bene (scomparso troppo presto). Il primo sulla fede ha ironizzato con una canzone, Lamore non ha religione”, il cui ritornello faceva così: «L’amore non ha religione / Non è cattolico, non è mormone, no / L’amore, credimi, non è ortodosso / L’amore è quando ti diventa grosso / Ma grosso, grosso, grosso il cuore». Il secondo, Carmelo Bene, parlando invece del sud del sud dei Santi (appunto la Puglia) ha scritto nella sua autobiografia dal titolo “Sono apparso alla Madonna”: «Quante cose mi sarei risparmiato se davvero fossi al mondo e Dio esistesse». Ma questa, in fondo, è filosofia. Quanto al resto, viva la libertà e viva lamore. Sempre.

 

di Massimiliano Lenzi

Cosa è cambiato

11 settembre: le recenti immagini sull’Afganistan richiamano un fantasma del passato, quello del …

L’Eni e la realtà della fusione nucleare

Un esperimento riuscito di fusione nucleare potrebbe cambiare le regole del gioco

L’antico potere di graziare i condannati

Graziare i condannati è uno dei poteri più complessi del Presidente della Repubblica. Con il caso…

Dopo un’estate in bicicletta, w l’inverno

Basta estate, basta bicicletta. Le due ruote con i pedali e le gonnelle alzate leggermente dal v…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl