Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Annalisa Grandi

Ho 38 anni, odio la noia, amo la scrittura da quando ho memoria e da 15 anni questa passione è diventata anche il mio lavoro

Nuove regole Covid dal 1° Maggio: la scuola sarà ancora penalizzata?

Dal 1° maggio le nuove regole Covid prevedono un semi-addio a mascherine e Green Pass. Ma cosa accadrà alla scuola? Si spera non decada il buonsenso.

Neonata morta ad Odessa insieme alla mamma

Kira, una bambina di soli tre mesi, uccisa da un missile russo insieme a sua mamma Valerie. È una delle tante storie ingiuste che purtroppo sentiamo arrivare dall’Ucraina da più di 60 giorni.

Libertà: non diamola per scontata

Soprattutto in questa giornata, è giusto riflettere sul significato della parola ‘libertà’. Siamo cresciuti dando per scontato cose per le quali chi è venuto prima di noi ha dovuto lottare. Ma non lo sono affatto.

I bambini ucraini sono più avanti dei nostri

I 17mila bambini e ragazzi ucraini accolti nelle nostre scuole sembrano avere una marcia in più, soprattutto nelle discipline matematiche e linguistiche. Un ulteriore valore aggiunto al nostro modo di fare scuola.

Caso turisti-disabili: “la colpa è di Trenitalia”

I turisti, i disabili e Trenitalia. “La responsabilità è di chi non ha garantito il servizio, non di chi non si è alzato”, così Giulia Boniardi, presidente dell’associazione Haccade. Ma non sempre è colpa di qualcun altro: il p…

Troppi ragazzi violenti, troppi adulti arroganti

Un gruppo di giovanissimi prende di peso un anziano e lo butta dentro un cassonetto, per postare il video su TikTok. Alcuni turisti si rifiutano di lasciare a una comitiva di disabili il posto loro assegnato in treno. L’esibizi…

Per mano

I bambini sono diventati facili obbiettivi per i trafficanti di esseri umani. I militari di Putin continuano a trasferire profughi i Russia e i minori vengono adottati da famiglie russe senza alcuna verifica.

Lo stupro come arma che si ritorce contro

I racconti agghiaccianti delle donne ucraine vittime di stupro dai soldati russi. Alcune hanno appena 14 anni e sarebbero anche rimaste incinte. Persone trasformate in oggetti.

Numeri e vite in esilio

I numeri ci restituiscono la dimensione di ciò che sta succedendo in Ucraina e sono impressionanti: oltre 4 milioni e 800mila bambini sfollati dall’inizio del conflitto, secondo l’Unicef. Ovvero più della metà dei 7 milioni e m…

La morte e il portafoglio

Bambini, anziani, un intero popolo ucraino straziato dal conflitto: mentre lì si continua a morire noi abbiamo iniziato a non stupirci più e ad invocare sui social silenzio. Ma farlo non ci farebbe perdere la faccia bensì la …

Guardarle è guardare noi stessi

Fino a due mesi fa Vlad viveva una vita normale, oggi porta cibo dove hanno sepolto la madre, morta di stenti. La sua storia riguarda tutti noi e il futuro che vogliamo consegnare ai nostri figli.

Odiano anche i loro salvatori

Nei soldati russi mandati a combattere in Ucraina –o almeno in molti di loro– si è radicato l’odio nei confronti di quel popolo che resiste. È evidente dai racconti dei medici che a Zaporizhzhia stanno curando i militari ri…