app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Chip Chip…

La ridotta offerta di chip ha messo in crisi intere filiere, che lo European Chips Act proverà ora a tamponare. Gli aiuti di Stato devono essere guardati con sospetto se annullano il vantaggio competitivo e danno vita a sciocch…

Faziosità virale

La pandemia morde dolorosamente. A diffidare sui vaccini e a non sopportare i limiti alla libera circolazione, sono ambienti di destra come di sinistra. Fatto è che le loro idee devono essere civilmente discusse.

Sciarada

La stagione è favorevole grazie ai capitali in arrivo e tassi d’interesse bassissimi. Eppure discorsi senza capo né coda su flat tax, scaloni e tagli vari rischiano di rovinare tutto. Perché nessuno sembra pensare al dopo

Restare al verde

La corsa al green è anche e soprattutto una questione di business. L’evoluzione passa proprio attraverso quel capitalismo tanto messo in croce che investe in ricerca e tecnologia per ovviare a un crescente bisogno di energia.

Pale rotte

Pensare sia l’uomo della supplenza a risolvere i problemi di un paese è una presa in giro. Un esempio? L’energia. Decine di progetti già pianificati ma nulla parte. Tutti dicono d’essere favorevoli alle fonti rinnovabili, ma so…

Salutator

Le incoerenze del sistema bonus italiano: “se si cancellasse proprio il concetto di bonus dal vocabolario del governante, sarebbe meglio”.

Sovvertimento

Il Consiglio di Stato era stato chiamato a pronunciarsi sulle concessioni balneari, a seguito della proroga al 2033 deliberata dal governo Conte. Una porcheria che sfregia anche il buon senso e che fa a cazzotti con una diretti…

Vita da cani

I consumi degli italiani, dopo essere crollati, ripartono a fatica. Mentre i consumi degli animali non hanno mai smesso di crescere, con ritmi impressionanti.

Cacasottismo

Enrico Vanzina, uno dei maestri della commedia italiana, chiamato a scrivere il testo di un film ha ricevuto una stringente indicazione da parte della produzione: niente sesso e niente tradimenti. Dietro questa deriva c’è un mo…

ImPattando

Dopo l’elezione del presidente della Repubblica a febbraio e il piano d’investimenti dei fondi europei, l’Italia è in attesa del terzo e più importante evento: la ridefinizione del patto di stabilità.

Sgabbiare

Dal 2009 a oggi si sarebbe dovuta fare una legge concorrenza all’anno, per aggiornare il mercato. Quel che conta è che a nessuno sfugga il nesso fra il dovere di sgabbiare il mercato, aprendo a maggiore concorrenza, e la realtà…

Concorrendo

Oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe occuparsi della nuova normativa sulla concorrenza, annunciata a luglio. La mano pubblica ha il dovere di sgomberare il mercato da chi ne ostruisce i passaggi e diminuisce la dinamicità, t…