
Domenico Letizia
Giornalista. Communication Manager. Consulente export e internazionalizzazione. Consulente esterno del Global Network of Water Museums (UNESCO) per la promozione del turismo sostenibile. Broker assicurativo.
Il Canada inizia la guerra dei cartelloni pubblicitari negli Usa
Il Canada ha deciso di rispondere in modo creativo alla guerra tariffaria lanciata dagli Usa. Degli enormi cartelloni pubblicitari appariranno infatti lungo le autostrade di ben dodici Stati americani considerati roccaforti pro…
L’ipotesi del Canada in Unione Europea
Canada e Unione Europea condividono le preoccupazioni legate alla guerra tariffaria lanciata da Donald Trump. La volontà comune è di avvicinarsi e potenziare le sinergie politiche, economiche e militari
Il nostro collaboratore Domenico Letizia dall’Uzbekistan per le elezioni legislative
Il nostro collaboratore Domenico Letizia è volato in Uzbekistan – ex Repubblica sovietica, incastonata tra il Kazakistan e il Turkmenistan, a sud della Russia – per seguire le elezioni legislative
“La Riforma della Giustizia è essenziale e si farà”: il ministro Carlo Nordio al Festival Internazionale della Geopolitica europea
Si è concluso il Festival Internazionale della Geopolitica europea svoltosi a Venezia. Le principali dichiarazioni del ministro Carlo Nordio
Il volto atroce e oscuro del Qatar
Il Qatar tenta di ingannare il mondo, affermando pubblicamente di condannare tutti gli atti di terrorismo e di lavorare per l’eradicazione dell’estremismo di matrice religiosa
I giacimenti dell’oro blu
In Senegal si è riunito il IX Forum mondiale dell’Acqua: le acque sotterranee hanno un vasto potenziale e bisogna gestirle in modo sostenibile. L’acqua è essenziale per la vita e necessita valorizzazione e tutela.
Libero scambio e crescita economica
Dal 14 al 18 febbraio si terrà a Bruxelles il settimo Eu-Africa Business Forum, un’occasione che consentirà di riflettere insieme sul futuro della classe media africana, analizzando le prospettive occupazionali dei giovani e d…
La piadina romagnola Igp vince in Canada grazie al Ceta
Un accordo che tutela il Made in Italy. La piadina romagnola Igp ha ottenuto il riconoscimento e la tutela giuridica del governo canadese, con il marchio di origine protetta.
Canberra aiuta Papua Nuova Guinea
L’Australia e la Papua Nuova Guinea hanno stretto un importante accordo economico ed infrastrutturale. L’obiettivo è accrescere le potenzialità del Pacifico e contrastare le mire espansionistiche della Cina.
Dal Marocco un esempio per l’Africa
Grazie al Piano Marocco Verde, il Paese ha raddoppiato la sua ricchezza, diventando così un esempio per gli altri Paesi africani nel processo di industrializzazione.
L’Onu chiede all’Algeria di rispettare i diritti umani
L’applicazione delle leggi antiterrorismo in Algeria preoccupa, e non poco, la comunità internazionale. Diversi organismi delle Nazioni Unite hanno invitato le autorità algerine al rispetto della democrazia e dei diritti umani.
Messico verso l’autarchia
Dal prossimo anno il Messico rivedrà le politiche economiche e di export in rapporto al greggio. L’autosufficienza energetica e le nuove prospettive dell’industria petrolifera sono tra le principali promesse elettorali del pres…
- 1
- 2