Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Il bacio

Con i mondiali in Qatar ci giochiamo tutti un pezzo della nostra faccia e del nostro modo di intendere la vita e i valori in Iran.

Chi decide?

Bilancio più che positivo quello dell’Italia e della presidente del Consiglio Meloni al termine del G20. Mentre Salvini cavalcava l’onda delle inutili polemiche interne.

Meloni al G20, una grande occasione

I temi affrontati nel G20 e i bilaterali ai massimi livelli della presidente del Consiglio sono l’opportunità per tornare a parlare di cosa conta davvero. La coerenza di Meloni sulla posizione atlantista vale più di cento inutili…

Sul filo del rasoio

Dopo la grande paura, la prudenza sui fatti con Joe Biden che ha definito improbabile l’ipotesi che i missili siano stati indirizzati dalla Russia sulla Polonia. Eppure, quei terribili minuti restano l’ennesimo monito per tutti n…

A che età lo smartphone?

Faremmo bene a non limitarci alla domanda sull’età giusta per ‘cedere’ alle inevitabili richieste dei figli, ma sfidarli e sfidarci sul ‘come’ cedere.

Ricucire

Ricucire, dialogare, mediare è l’unica strada possibile, se non ci si vuol far risucchiare in una patetica e vuota retorica nazionalista.

Autogoal

Quanto successo tra i governi di Francia e Italia è un disastro diplomatico dalle ripercussioni che minacciano di andare ben oltre la questione migranti.

Gli effetti del Midterm sulla politica americana

Nelle elezioni di Midterm, la tanto attesa onda rossa non c’è stata. Ora, nella politica Usa, oltre a quella sempre più netta tra democratici e repubblicani, fa breccia un’altra divisione: quella interna al Great Old Party con Do…

La gigante e il nulla

Liliana Segre ha deciso di denunciare per la prima volta i no vax che continuano a minacciarla, di morte o delle peggiori infamie, via social. Denunciarli è l’unica via, auspicando che questi soggetti vengano individuati e perseg…

I nostri interessi

Cancellare qualsiasi contatto con al-Sisi non contribuirebbe in alcun modo a ottenere giustizia per Giulio Regeni.

Altro che musica cambiata

Una gestione ideologica del tema epocale dei migranti è quanto di peggio augurarsi: ci mette in una condizione scomoda e avvelena i pozzi in casa.

Sbarchi selettivi. Qui no, lì si

Ancora sbarchi nelle ultime ore, a Catania e in Calabria, e con ritmi totalmente diversi. C’è un problema di sbarchi selettivi: ma in Italia si preferisce il “derby tra buonisti e cattivisti”.