
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Non è un Paese per… figli
Per la prima volta i single sono più delle coppie con figli, sposate o conviventi (33% contro 31,2%). Un trend che non accenna ad arrestarsi.
BoJo e la politica dell’effimero
Chiunque commentasse il disastro di Boris Johnson fermandosi a Londra finirebbe per non capire fino in fondo un fenomeno politico di portata palesemente internazionale. O transnazionale, se preferite
Conte-Draghi e quei teatrini politici che è il Paese a pagare
I nove punti presentati ieri da Conte e dal M5S al governo Draghi sono la rappresentazione di un disagio politico arrivato ormai al punto di rottura. E questi teatrini non sono a costo zero.
Johnson, altro leader lanciato verso il nulla
L’imminente declino di Boris Johnson è un fenomeno trasversale, non solo britannico: espressione di una certa politica populista condannata a spegnersi nel giro di poco tempo.
Sinner è l’immortale esempio di Italia-Brasile
La ‘sconfitta’ di Sinner contro Jannik, esattamente quarant’anni fa l’Italia batteva il Brasile.
Tragedia Marmolada: tra climate change, responsabilità e futuro
La tragedia della Marmolada ha lasciato un intero Paese senza parole. Ora si lavori affinché non accada più, tra l’imprevedibile e ciò su cui si può e si deve agire: i cambiamenti climatici
Fatalità e tragiche lezioni
La tragedia della Marmolada non è solo figlio del caso, ma direttamente collegata alle conseguenze del climate change.
Ferrari, vittoria e sconfitta
La vittoria di Sainz nel tempio inglese di Silverstone, i quarti raggiunti da Sinner a Wimbledon e il secondo posto del Settebello ai Mondiali di Budapest. Una domenica da incorniciare per l’Italia dello sport anche se non sono m…
Eppur si muove qualcosa per il turismo italiano, ma serve di più
Nel primo weekend di luglio i numeri sul turismo appaiono straordinari. Ma la leva del prezzo è stressata, i lavoratori stagionali scarseggiano: tutte questioni sulle quali vale la pena agire per il turismo del domani.
Lasciamoci affascinare da storie di passione di ieri e di oggi
Questo è uno degli articoli dell’inserto speciale di sabato 2 luglio, interamente dedicato a uno degli ingredienti irrinunciabili della vita: la passione.
Quanti minuti deve durare una doccia?
Franco Pratesi, ex simbolo del WWF, è ritornato a portare in auge la vecchia storia del lavarsi di meno in nome della causa ambientale. In Germania, per questo, è scoppiata una polemica. Ma siamo sicuri che porti a dei risultati?
Paola e Francesca, perché parlarne
Paola Turci e Francesca Pascale si sposeranno oggi ed è giusto parlarne. No, non si tratta di gossip e non solo per il peso del passato di entrambe ma per rompere il muro di cattiverie silenziose.