Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Salvare la scuola
Il governo ha declinato la proposta delle Regioni di rinviare l’apertura delle scuole fra i 10 e i 20 giorni. Il problema sul numero dei contagi esiste ma la scuole chiuse sono una resa.
Sospesi
L’anno che salutiamo è già storia mentre il 2022 è un foglio completamente bianco tutto da scrivere. Tante sono le sfide decisive per il nostro Paese: dall’elezione del nuovo presidente della Repubblica alla fase di convivenza …
Un addio, non l’Armageddon
16 minuti per dire addio. È l’estrema sintesi dell’ultimo discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incentrato oltre che su un sacrosanto richiamo al valore dei vaccini, sull’ansia di far capire a…
Auguri e indignazione
60seconds del venerdì! Gli auguri del Direttore Fulvio Giuliani, ma anche una riflessione su una delle industrie fondamentali del nostro Paese: il turismo.
Spaccature miopi
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri sera a Palazzo Chigi sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Il problema non è tanto la spaccatura in seno alla variegata maggioranza di governo, ma quello che sottintende a …
Non è sempre guerra di religione anti occidentale
Solo l’ansia di dipingersi in perenne stato d’assedio può trasformare un evento grave nell’ennesima prova di un dilagante odio specifico nei nostri confronti. Il problema non è la religione ma l’uso strumentale che se ne può fare.
Il fratello del mito
60seconds del martedì! Se n’è andato oggi, alle porte di Napoli, Hugo Maradona, fratello minore dell’inarrivabile. Una storia particolare e difficile la sua, per una vita all’ombra del mito di Diego. Così come colpisce il desti…
Italo Balbo, l’enigma della sua storia
La storia di Italo Balbo, il gerarca più intelligente e controverso. “L’unico che avrebbe il coraggio di uccidermi”, disse Mussolini.
Difficile equilibrio
Nei 60 seconds di oggi, Fulvio Giuliani prova ad illustrare il difficile equilibrio fra la razionalità e la rabbia di molti italiani di fronte alle posizioni inspiegabili e pericolose dei no vax.
Parole chiare
Le nuove misure per contenere i contagi, varate dal governo il 23 dicembre, potrebbero non essere sufficienti. Ma è bene ricordare che è grazie all’impegno di tutti che abbiamo potuto permetterci un Natale relativamente normale…
La normalità ritrovata e il sacrificio da farsi
Le ultime decisioni per contrastare la pandemia non sorprendono. Ma, a prescindere, sarà solo la responsabilità del singolo a fare la differenza, soprattutto nei prossimi mesi quando capiremo l’impatto che avrà il diffondersi d…
Il regalo di Natale de La Ragione
60seconds del giovedì! Domani, appuntamento in edicola per il numero speciale de La Ragione di 40 pagine! In occasione del Natale 2021, oltre le otto pagine di sempre, 32 dedicate ai grandi personaggi che ricordiamo ogni sabato…