
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Bella Ciao inno ufficiale del 25 Aprile: i perché di un no.
Perché sono contrario al progetto di legge, a firma Pd, Iv e Leu, per rendere ‘Bella Ciao’ brano ufficiale del 25 aprile, da eseguire subito dopo l’inno di Mameli.
60Seconds – 77 anni dallo sbarco in Normandia
Un semplice ma sentito ricordo dell’anniversario dello sbarco in Normandia.
di Fulvio Giuliani
77 anni fa lo sbarco in Normandia
6 giugno 1944. 77 anni fa, oggi, lo sbarco in Normandia.
Pro Recco, la dolce condanna di vincere
In questa foto sono con due colossi dello sport e della pallanuoto in particolare: Pino Porzio, campione olimpico nel ‘92 a Barcellona, ed Eraldo Pizzo, il leggendario ‘caimano’, uno degli eroi del Settebello medaglia d’oro a R…
60Seconds di Fulvio Giuliani|Accordo per la Webtax
Storico accordo per la webtax, la tassazione dei colossi del web, trovato oggi al G7 di Londra. Due volte una grande notizia!
Se li volete bravi, pagateli
Questa mattina, sono sobbalzato leggendo sul Corriere della Sera il sempre ottimo Massimo Gramellini. Può capitare di essere in totale disaccordo.
60 Seconds di Fulvio Giuliani
‘‘L’estate che ci aspetta e la responsabilità (nostra) che ci permetterà di difendere le ritrovate libertà. L’ultimo saluto a un grande uomo, Baba Fulgenzio.”
Il richiamo dell’Unione e i tic italiani
Il richiamo arrivato ieri dalla commissione europea all’Italia, sul Next Generation EU e l’uso degli ingenti fondi del Recovery Plan, va letto con estrema attenzione.
Reddito di cittadinanza o lavoro?
Questa mattina, sono sobbalzato leggendo sul Corriere della Sera il sempre ottimo Massimo Gramellini. Può capitare di essere in totale disaccordo.
Relativismo culturale? No, grazie
La recente, terribile vicenda della ragazza pakistana scomparsa nel nulla, in provincia di Reggio Emilia, pone interrogativi severissimi. Oltre l’orrore, bisogna avere la forza di affrontare il tema di fondo. Senza ipocrisie o …
Primo numero, ricordi e responsabilità
Quello che vedete è il primo numero de La Ragione in rotativa. Un’immagine evocativa dell’idea stessa di giornalismo, di stampa. Di un patrimonio immenso, che spetta a noi tutti tutelare e sviluppare: la libertà di parola.