Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
La polarizzazione che serve. (Soprattutto) A Giorgia Meloni
Le due grandi vincitrici delle elezioni europee, Giorgia Meloni ed Elly Schlein, fanno di tutto per accreditarsi ancor più come tali
Speciale Elezioni Europee 2024
Puntata speciale de “Il risveglio della Ragione” dedicata interamente ai risultati delle elezioni Europee 2024
Vola Meloni, molto bene Schlein. Risorge Forza Italia. Disastro Lega e M5S. Vittoria Ppe in Europa, terremoto a Parigi e Berlino
Elezioni europee 2024: in Italia Giorgia Meloni vince la sfida, mentre un terremoto politico sconvolge Francia e Germania. Macron scioglie il Parlamento. Affluenza sotto il 50%
L’Italia che corre, salta, lancia, tira di dritto, sgomma
Un’Italia che incanta agli Europei di Atletica allo Stadio Olimpico di Roma. Un sogno che si avvera dopo decenni
Perché votare oggi e domani
Elezioni europee: gli appelli al voto hanno sempre qualcosa di retorico, ma oggi più che mai – nonostante l’accresciuto senso di inutilità – serve una coscienza civica collettiva
Pallanuoto, finale di Champions League: il Ferencvaros batte la Pro Recco
La Pro Recco non riesce nell’impresa di vincere la quarta Champions League consecutiva. In finale trionfa il Ferencvaros con il risultato di 12-11
Perché Putin piace all’Italia
Il report del Parlamento europeo messo a punto da Al Forensics parla chiaro: Putin e la propaganda russa funzionano ancora perfettamente nel nostro Paese
Il coraggio, il senso del dovere, la tragedia
Il video del vigile del fuoco che tenta di salvare, invano, i tre giovani dalla furia del Natisone: quando tutti scappano, loro arrivano. Non dimentichiamolo mai
80 anni di libertà. 80 anni di D Day
Oggi, davanti a quegli scheletri di cemento armato il presidente francese Emmanuel Macron officerà le celebrazioni dell’80º anniversario del D Day
“In università non si boicotta”, parla il rettore del Politecnico Donatella Sciuto
È stata pubblicata la classifica del QS World University Rankings: il Politecnico di Milano è la miglior università italiana, seguita da La Sapienza di Roma. L’intervista a Donatella Sciuto, rettore dell’Università PoliMi
Jannik, che bello il mondo da lassù
Come scrivevamo solo ieri, la certificazione del numero uno era solo questione di tempo, perché Jannik Sinner il più forte al mondo lo è da alcuni mesi
Le lezioni del Djoker
Novak Djokovic, oltre che il più forte, c’è chi dice che sia anche il più furbo e “malefico” che si possa incrociare…