Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Stretti intorno a Bove

|

Ciò che abbiamo provato tutti al malore in campo del 22enne Edoardo Bove è qualcosa di sincero e forte, come può essere solo ciò che coinvolge amici o parenti

Bove

Stretti intorno a Bove

Ciò che abbiamo provato tutti al malore in campo del 22enne Edoardo Bove è qualcosa di sincero e forte, come può essere solo ciò che coinvolge amici o parenti

|

Stretti intorno a Bove

Ciò che abbiamo provato tutti al malore in campo del 22enne Edoardo Bove è qualcosa di sincero e forte, come può essere solo ciò che coinvolge amici o parenti

|

Il calcio, pur con tutti i suoi limiti e difetti che non manchiamo mai di sottolineare, resta un grande focolare comune. Ciò che abbiamo provato tutti al malore in campo del 22enne Edoardo Bove – inteso tutti noi che eravamo davanti al televisore ieri pomeriggio a guardarci la partitissima Fiorentina-Inter e chi si è precipitato davanti al televisore o a guardare lo smartphone appena ricevuto la notizia – è qualcosa di sincero e forte, come può essere solo ciò che coinvolge amici o parenti.

Anche se ovviamente non abbiamo alcun contatto con l’atleta viola, ma cresciuto e arrivato ai massimi livelli del nostro campionato con la maglia della Roma. Perché grazie ai calciatori, alle nostre squadre del cuore e alle loro storiche avversarie, continuiamo a coltivare questa passionaccia senza tempo e senza età. Fra genitori e figli, amici, colleghi, conoscenti o totali sconosciuti il calcio funge da collante, un collante fatto di emozioni pure e primordiali. Nonostante tutto.

Così, quando nel bel mezzo di un pomeriggio quasi natalizio e mentre ci godiamo la più classica delle grandi sfide della nostra Serie A, si prova l’angoscia per un malore inimmaginabile e imprevedibile, si corre scrivere a chi non è davanti al televisore, lo si informa.
Lo facciamo perché riteniamo corretto far sapere, aggiornare, anche se proprio non vorremmo mai dover dare questo tipo di notizie e nella speranza di poter aggiungere particolari positivi o quantomeno rassicuranti. Come poi, grazie al cielo accaduto nel corso del tardo pomeriggio e della serata.

Questo è il calcio, questo è quanto accaduto ieri fra tanti italiani.

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Via i vestiti per punizione. Nuovo shock nella ritmica

31 Marzo 2025
Via i vestiti per punizione. Nuovo shock nella ritmica. Metodi vessatori, violenti, di cui era a…

Ginnastica ritmica shock (due anni dopo). Emanuela Maccarani licenziata per i presunti maltrattamenti alle allieve

26 Marzo 2025
Si volta pagina nella ginnastica ritmica italiana. Un passo pesante (tardivo) che segna un cambi…

Brignone cannibale, anche la Coppa di Gigante è sua!

25 Marzo 2025
Altro podio, altra Coppa di specialità, stavolta in gigante, avvalorando così l’oro mondiale vin…

Esonerato Thiago Motta, arriva Igor Tudor. La Juventus era diversa

24 Marzo 2025
La Juventus non si abbassava ai riti propri del calcio italico, in cui quando non sai più che pe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI