
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
“Prima” di mandare un messaggio sbagliato
Alla Prima della Scala le istituzioni saranno separate. Un’occasione sprecata per mandare un messaggio
Figli e mamme che lavorano
Poco più del 25% delle famiglie italiane nel 2040 avrà un figlio: è l’allarme del Censis a cui si aggiunge il complesso rapporto mamme-lavoro
Udine e le lezioni della qualità della vita
Udine è la città in cui si vive meglio in Italia, secondo la tradizionale classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore. W Udine!
Scuola, tornare al futuro
In Italia a essere analogici non sono solo le classi e gli strumenti scolastici, ma l’approccio, il modo in cui troppe volte ci si rivolge agli alunni
Il malinconico tramonto della A nei cieli
La notizia della liquidazione di 2.840 lavoratori dell’ormai defunta Alitalia, lascia un senso di malinconia per quella fiera ‘A’ che un tempo solcava i cieli
Sii gentile, sempre
Cosa hanno in comune la vicenda del bambino lasciato solo in classe in Calabria e il mancato incontro ella Nazionale di tennis con Sergio Mattarella?
I veri colpevoli
La morte brutale del piccolo Kfir che alimenta un insensato ripudio verso Israele, colpevole di “essersela cercata” e non verso il vero mostro: Hamas
Calcio, Sinner cercasi
Quanto c’è di genuinamente italiano in termini di talento in campo? Non pretendiamo un Sinner, ma almeno qualcuno che ci assomigli alla lontana
Il secolo di Henry Kissinger
Kissinger era un politico controverso ma sicuro protagonista indiscusso della politica Usa e di un bel pezzo di Occidente. La sua leadership, in ogni caso, mancherà
Il buco nero nell’anima
A Rende, in Calabria, un bambino si è ritrovato solo in classe perché più difficile da gestire per genitori e docenti. Ecco il vero mondo al contrario
La campagna abbonamenti dell’edizione cartacea de La Ragione
Da alcuni giorni è partita la campagna abbonamenti dell’edizione cartacea de La Ragione, passata da 8 a 12 pagine! Abbonarsi è semplicissimo e veloce
Expo 2030, la debacle di Roma arriva da lontano
Tristemente inutile pensare che la pesante sconfitta di Roma nella corsa a Expo 2030 interessi a qualcuno, al di fuori della parrocchia politica