Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Il giusto addio dalla Via della Seta

Al G20 la presidente del Consiglio Giorgia Meloni annuncia l’uscita dell’Italia dalla Via della Seta in cui era entrata all’epoca del governo Conte I

La bancarotta

Poco da aggiungere al pestaggio romano: la giustizia fai da te è la bancarotta dello Stato di diritto e se lo Stato di diritto fa bancarotta, lo Stato fa bancarotta

8 settembre 1943 e l’Italia sparì

8 settembre 1943, ottant’anni fa. Il giorno in cui lo Stato italiano, così come era stato conosciuto negli 82 anni di storia unitaria precedente, si dissolse. Finì

Le Napoli che si ignorano

Il commento del direttore Fulvio Giuliani, ospite questa mattina a Morning News, sulla tragedia di Gianbattista Cutolo: le due Napoli che si ignorano

Voto minimo 4, la scuola per ricchi

L’alto Adige dichiara guerra ai “3” e “2” in pagella. Nulla di nuovo, in realtà, per una scuola che ha quasi cancellato il concetto stesso di bocciatura

Tragedia di Brandizzo, una questione di norme

La tragedia di Brandizzo ci fa riflettere su un tema spesso ignorato: la sicurezza non può essere soltanto una questione di norme ma anche di formazione

Paola&Paolo destini contrapposti

Paolo Banchero e Paola Egonu: accumunati dal nome ma non da una storia sportiva fatta di preghiere da un lato e allontanamenti insensati dall’altro

Non è colpa di Gomorra

La “mitizzazione” della violenza camorristica. No, la responsabilità di quanto accaduto a Napoli non è di due serie televisive. Interroghiamoci sui nostri valori

PD, quale partito oggi?

Il problema è che il Pd non sembra più capace di immaginarsi in una posizione diversa da una negazione dello spirito costitutivo del partito

La sicurezza del campione

Se “Pecco“ Bagnaia se l’è cavata praticamente con nulla e al più rischia di saltare una gara lo deve ai progressi impressionanti della sicurezza attiva e passiva in MotoGP

Ustica, la Francia e la memoria

Ustica, la Francia e la memoria: ciò che Giuliano Amato ha dichiarato riguardo la strage di Ustica, lo sostengono da anni tantissime persone

Violenza immonda

Violenza immonda: in pienissimo centro a Napoli è stata spezzata la giovane vita di Giovanbattista Cutolo in circostanze che travalicano l’assurdo. Per uno scooter da spostare