Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

A Milano le piazze che non si capiscono

Milano scissa in due da manifestazioni ideologicamente opposte: una pro Palestina che inneggia ad Hamas e l’altra pro Israele. Ma ciò che resta è l’amarezza

Tempesta Ciaran: i lavori che salvano

La tempesta Ciaran e l’esondazione del Seveso si contrappongono all’efficienza del Mose. Perché investire nei lavori che salvano è prioritario

Il politicamente corretto uccide la sensualità

Il politicamente corretto non arresta la sua corsa: esempio recente l’intervista di Annalisa e le dichiarazioni sulle colleghe Elodie e Emma

Rigurgiti antisemiti

In molti sembrano aver scoperto solo in questi giorni i rigurgiti antisemiti che attraversano l’Europa

Il fantasma di Berlusconi

Divide Silvio Berlusconi, dividerà ancora e non sappiamo per quanto. Anche ieri al famedio del cimitero monumentale di Milano

Piange il telefono

La vicenda dell’incredibile scherzo telefonico di cui è stata vittima la presidente del Consiglio Giorgia Meloni merita una riflessione

Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico

Giorgia Meloni vittima di uno scherzo telefonico da parte di due comici russi. Il video della telefonata con i sottotitoli in italiano

Incuria

Negli ultimi cinquant’anni il fiume Seveso è esondato più di cento volte. Il fatalismo con cui i milanesi salutano le cadenzate esondazioni non è la risposta né la soluzione

Leggere per nutrire l’anima

Leggere: un piccolo gesto ma un coriaceo antidoto che fornisce strumenti essenziali per comprendere il mondo e alleggerire la nostra anima

Chi resta nel passato

La tragica vicenda personale di Matthew Perry, star di “Friends”, riaccende il dilemma su cosa faccia pendere la bilancia della vita di persone che apparentemente hanno avuto tutto

L’Ue che non c’è

L’assenza oggettiva dell’Ue come attore unico in politica estera è una delle armi propagandistiche più utilizzate contro di lei

Ombre dal passato

Le critiche che mi vengono rivolte dal giorno del barbaro attacco di Hamas a Israele sono utilissime se civili e razionali. Eppure, spesso manca un tassello
Exit mobile version