Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Molto rumore per…
Il punto non è l’andata di Bianca Berlinguer o il ritorno di Pino Insegno, ma la soffocante ripetitività degli schemi e delle polemiche in ambito televisivo
Cercasi Taxi disperatamente
Le code infinite in stazione Termini a Roma per un taxi non fanno ormai più notizia. Una situazione grave, imbarazzante e oltretutto vecchia come il cucco
La Francia mette paura
Continuano i disordini in tutto il Paese da nord a sud. Il confronto-scontro fra estremismi può spingere la Francia indietro nel tempo e inguaiare tutta l’Europa
Quasi amici
Il “No” di Polonia ed Ungheria, all’accordo trovato in seno al Consiglio europeo sui migranti, sottolinea ancora una volta l’inutilità di arroccarsi e isolarsi
Giorgia Meloni e il Consiglio europeo, in due giorni
Ai lavori del Consiglio europeo, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata sull’onda voluta e inevitabile delle dure parole, l’abbiamo definita la “faccia feroce”
Serie A, basta piangere. Guarda Ducati
Il calcio italiano rischia la depressione, ma c’è un esempio che la serie A potrebbe seguire: il successo Ducati, che domina il mondiale devastando la concorrenza
Punto e Mes
Duri interventi di Giorgia Meloni ieri in Parlamento: sfida aperta alla Commissione Ue, al Mes, alla Bce. In ogni caso, un nodo rischioso
Figliuolo salvatutti
Il problema non è certo il generale Figliuolo, ma la necessità ciclica della nostra politica di affidarsi al taumaturgo
La schwa sbarca alla maturità
La schwa sbarca alla maturità: uno studente impegnato nella maturità, Gabriele Lodetti del liceo Plinio Seniore di Roma, ha scelto di usare la schwa nello scritto di italiano
Giorgio Armani, il re di Olimpia
Non c’è nulla che oggi sembra dar tanta soddisfazione e gioia a Giorgio Armani quanto l’Olimpia Milano
Prigozhin, scacco a Putin
Prigozhin vince, Putin perde: questa la sintesi di ciò che è accaduto in Russia nelle ultime 24 ore, dopo il quasi-colpo di stato ad opera del capo della brigata “Wagner”
Prigozhin, incubo di Putin, scatena la guerra civile
La rivolta del capo di mercenari russi e leader supremo della famigerata “Wagner”, Prigozhin, è solo l’ultimo caso di un signore della guerra che si ribella al suo “padrone”