Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Sindacati fuori dal tempo

Primo maggio, festa dei lavoratori: neanche l’incontro e le iniziative della Meloni hanno sedato gli animi dei sindacati, fuori dal tempo

Pupo di Russia

Pupo ospite d’onore al “Sanremo di Russia” di Putin: non è una news leggera come “un gelato al cioccolato” ma è molto di più

Napoletana

La storia dei “Quartieri spagnoli” di Napoli: da pericolo e malvivenza a real time marketing e brand di successo

L’Italia dei Tafazzi

Nel I trimestre 2023 l’Italia è cresciuta più di Germania e Francia. Ma è presto per mettere le bandiere alle finestre

Il problema della Schlein non è il trench

Il problema non è l’intervista di Elly Schlein a Vogue, ma provare a capire cosa voglia dire – politicamente parlando – la neo eletta segretaria del Pd

Ideologie ambientaliste, parla Franscesco Vecchi

Oggi le nuove crociate riguardano l’ambiente, divenute “ideologia” senza vere soluzioni. Intervista a cura di Fulvio Giuliani

Dalla Venere a Oscar Wilde è un attimo. Spericolato

L’agenzia pubblicitaria “Armando Testa” ‘ringrazia’ per le prese in giro e le numerose attenzioni ricevute. “Purché se ne parli”, ma anche no

Immigrati: emergenza e opportunità

Il fenomeno migratorio descritto dal Governo Meloni come “emergenza” anziché come necessità. O opportunità

La memoria costruita dallo smartphone

Sappiamo ancora vivere senza fotografare con il nostro smartphone i momenti più importanti? Le immagini del rientro del Napoli, ci dicono di no

Liberiamoci

Le memorie non condivise sul 25 aprile non sono una novità. Ma c’è una cosa che possiamo fare: non stravolgere e non piegare la Storia

Meloni: “Incompatibili con qualsiasi nostalgia del fascismo”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni disfa ogni equivocabile messaggio sul 25 aprile, inviando una lettera al Corriere della Sera

Salviamo il soldato Di Maio

Sul serio vogliamo credere che le critiche a Di Maio siano legate al suo profilo diplomatico? È solo lontananza, antipatia politica, qualche piccola vendetta da consumare