Hilary Tiscione
“Libro delle ombre – Hiroshima, 80 anni dopo”, un film di Carrieri
“Libro delle ombre – Hiroshima, 80 anni dopo”, un film di Carrieri. Un documentario che raccoglie le testimonianze di chi è sopravvissuto alla bomba atomica
“Una pallottola spuntata”, un sequel da ridere
Ci vuole coraggio a proporre il sequel del cult “Una pallottola spuntata”. Ma quello che poteva essere un flop rispetto ai livelli dell’epoca ha invece una sua esilarante identità comica
Benigni racconta l’Europa
Scrive Roberto Benigni sul suo libro “Il sogno – L’Europa s’è desta!” (Einaudi Stile Libero): «È talmente bello che mi piace averlo scritto!»
Il film “Tre amiche” di Emmanuel Mouret
Una confessione: «È come se, all’improvviso, qualcosa fosse svanito. Mio malgrado». È quella che Joan fa all’amica, senza alcun preavviso, in merito al suo matrimonio. E così l’attrice aggancia subito lo spettatore nel film di Em…
“Emma”, l’esordio letterario di Jean Reno
Inizia così “Emma” (Longanesi), libro d’esordio di Jean Reno. Tra gli appassionati di cinema, chi non conosce il sodalizio tra Reno e Luc Besson?
“La vita normale”, il nuovo libro di Yasmina Reza
“La vita normale”, il nuovo libro di Yasmina Reza non è un romanzo e neppure una raccolta di racconti: è un canto libero che accoglie le esperienze delle vite che hanno ispirato il suo pensiero
Il film “Eden” di Ron Howard
“Dio è morto, esiste solo l’uomo”. Questa è una delle tante sentenze taglienti del famoso Dott. Ritter nell’ultimo film: “Eden” del premio Oscar Ron Howard
“The Last Showgirl”, vivere e ballare a Las Vegas
L’ultimo lungometraggio di Gia Coppola “The Last Showgirl”, è un film sulla potenza dei sogni, su come la forza del sognare possa abitare l’intera vita
Cosa ci racconta l’arresto di Hamdan Ballal regista premio Oscar di “No Other Land”
Arrestato il regista di Hamdan Ballal premio Oscar 2025 per “No Other Land” (Miglior documentario)
“L’Orto Americano”, l’ultimo film di Pupi Avati
Pupi Avati gira il suo ultimo film, L’orto americano, tra l’Italia e gli Stati Uniti. E torna all’horror con uno stile e una tecnica di cui ormai non si vedeva più l’ombra nel cinema italiano
Kieran Culkin, quando l’Oscar scontato è strameritato
Kieran Culkin ha vinto il premio come Miglior attore non protagonista alla 97esima cerimonia degli Oscar 2025
Oscar, Anora miglior film. Trionfano Adrien Brody, Mikey Madison, Kieran Culkin e Zoe Saldana. Delusione Rossellini
Agli Oscar successo per “Anora” di Sean Baker che porta a casa il maggior numero di statuette tra cui quella per la categoria più importante: Miglior film. Sean Baker vince anche per la Miglior regia, Miglior montaggio e Miglior…